La Croazia più vicina all’Europa
La Croazia e l'Unione Europea hanno sottoscritto lo scorso 29 [...]
Sarajevo e l’instabilità della Bosnia Erzegovina
Sento questo incontro come la riunione degli amici della libertà, [...]
Ex Jugoslavia. Dopo 10 anni una pace ancora da costruire
Sei diverse guerre combattute (tra Slovenia e Federazione Jugoslava, tra [...]
Introduzione alla ricerca “I Paesi balcanici e l’Unione Europea, a che punto l’int
Da alcuni mesi Osservatorio Balcani e ICS hanno promosso un [...]
Di-Segnare l’Europa. Per un’integrazione certa, rapida, sostenibile e dal basso
Premessa L'incontro di oggi è organizzato assieme dall'ICS - il [...]
Uranio impoverito, a volte si dimentica
Colpire bunker in cemento armato in profondità. Far crollare le [...]
I tassisti di Sarajevo a favore dei ragazzi disabili
I tassisti di Sarajevo hanno promosso un'azione umanitaria a favore [...]
Esiti incerti del comizio della destra croata a Zagabria
Annunciato da più di un mese si è svolto sabato [...]
CRONOLOGIA DELLA CRISI ALBANO-MACEDONE (gennaio-ottobre 2001)
22 gennaio nel villaggio di Tearce, nei pressi di Tetovo [...]