Serbia |  | Media

Il “pulitzer” europeo al giornalismo investigativo serbo

Non se lo aspettavano, i nomi dei finalisti erano importanti, dalla Süddeutsche Zeitung, nel gruppo dei Panama papers, al Financial Times. Tuttavia l’edizione di quest’anno del prestigioso European press prize, per la prima volta, è stata assegnata ad un media balcanico

Vincere un premio giornalistico è sempre una soddisfazione, vincere il più importante premio europeo per il giornalismo (European press prize) è ancora più esaltante, e vincerlo in riconoscimento ad inchieste che parlano di corruzione e criminalità, per le quali sono serviti non meno di 8 mesi di preparazione e indagini nonché centinaia di richieste di accesso alle informazioni di pubblico dominio, è sicuramente qualcosa di meritato. Stiamo parlando del Centro per il giornalismo investigativo della Serbia (CINS) , che ieri sera ad Amsterdam ha vinto lo European press prize 2017.

Non è solo aver vinto il “pulitzer” europeo la cosa importante, ancora più significativo è che lo ha vinto un media, o meglio un gruppo di giornaliste e giornalisti, di un paese, la Serbia, dove la libertà di stampa e di espressione negli ultimi anni è stata più volte calpestata, dove la gente è finalmente scesa nelle piazze contro la manipolazione mediatica messa in atto dalla leadership al potere.

“E’ importante che tutti insieme andiamo sul palco perché siamo una squadra e perché abbiamo svolto il lavoro come una squadra, fin dal principio delle indagini. Non ci aspettavamo di vincere il premio, era già un grande privilegio essere stati nominati in questo gruppo di brillanti giornalisti, vincere il premio è stato incredibile” ha commentato il caporedattore di CINS Dino Jahić, e ha aggiunto “Le nostre inchieste hanno dimostrato che i tribunali sono inefficienti e che non è vero ciò che afferma il governo quando sostiene che la lotta contro la corruzione in Serbia non ha mai avuto così tanto successo e non è mai stata migliore di adesso”.

È la prima volta che un centro di giornalismo investigativo dei Balcani vince questo prestigioso premio europeo. Nelle scorse tre edizioni dello European press prize i vincitori per l’eccellenza nel giornalismo investigativo sono stati la Reuters, El Pais e Reveu XXI.

Congratulazioni al CINS e l’augurio di continuare a lavorare come hanno fatto finora e anzi a migliorarsi continuamente. Noi continueremo a pubblicare sul nostro portale le loro storie di corruzione e criminalità tradotte in italiano.

La squadra del CINS

La squadra del CINS

Commenta e condividi

Brevi

  • Il Consiglio nazionale giovanile della Serbia (KOMS) ha pubblicato nelle scorse settimane il suo consueto sondaggio annuale sui giovani in Serbia. Dall’indagine, condotta tra aprile e maggio 2024, emerge che il 49% degli intervistati intende lasciare il paese.

    27/08/2024, Redazione -

  • Lo sport è spesso un grande generatore di storie di riscatto individuale e sociale, e le Olimpiadi di Parigi non hanno fatto eccezione. Tra le tante storie, quella di Božidar Andreev però si fa notare. 

    23/08/2024, Lorenzo Ferrari -

La newsletter di OBCT

Ogni venerdì nella tua casella di posta