Moldavia |  |

Presidenziali in Moldavia: al ballottaggio

Domenica 30 ottobre si è tenuto il primo turno delle elezioni presidenziali in Moldavia. Era da vent’anni che i cittadini moldavi non si trovavano ad eleggere direttamente il loro capo di stato.

Si è imposto, raccogliendo il 48,5% dei voti Igor Dodon, a capo del Partito socialista e vicino alle posizioni di Mosca. La sua rivale principale, la pro-europea Maia Sandu, ha di poco superato il 38% dei voti. Si andrà ora ora al ballottaggio il prossimo 13 novembre.

L’affluenza alle urne è stata del 48% e Maia Sandu ha dichiarato che ai cittadini sarebbe stato “impedito” di andare a votare senza però definire meglio le proprie accuse: "Oggi pochi giovani sono andati a votare. Penso sia accaduto perché le autorità hanno impedito loro di farlo. Faremo di tutto per rimuovere tali ostacoli nel secondo turno”.

Dal canto suo Dodon, dopo il voto ha tenuto a ribadire che, nel caso di vittoria, ha intenzione di mantenere buone relazioni sia con Bruxelles che con Mosca.

Commenta e condividi

Brevi

  • Il Consiglio nazionale giovanile della Serbia (KOMS) ha pubblicato nelle scorse settimane il suo consueto sondaggio annuale sui giovani in Serbia. Dall’indagine, condotta tra aprile e maggio 2024, emerge che il 49% degli intervistati intende lasciare il paese.

    27/08/2024, Redazione -

  • Lo sport è spesso un grande generatore di storie di riscatto individuale e sociale, e le Olimpiadi di Parigi non hanno fatto eccezione. Tra le tante storie, quella di Božidar Andreev però si fa notare. 

    23/08/2024, Lorenzo Ferrari -

La newsletter di OBCT

Ogni venerdì nella tua casella di posta

Possono interessarti anche