Moldavia | |
Moldavia: a fine aprile, basta con i visti per l’Ue
I cittadini moldavi potranno presto viaggiare in tutto lo spazio Schengen senza richiedere il visto. La notizia è stata anticipata lunedì dal primo ministro moldavo Iurie Leancă e confermata oggi dalla formalizzazione della decisione adottata del Parlamento europeo da parte del suo Presidente Martin Schulz e del vice ministro degli Esteri greco – la Grecia ha la presidenza di turno dell’Ue – Dimitris Kourkoulas.
La decisione ora formalizzata era stata adottata dal Parlamento europeo lo scorso 27 febbraio. Per la liberalizzazione dei visti si è espressa in quell’occasione una maggioranza schiacciante: 460 a favore, 40 contrari e 10 astenuti.
Prima della fine di aprile i cittadini moldavi in possesso di passaporto biometrico potranno quindi visitare i paesi Schengen – più Romania, Bulgaria, Croazia e Cipro – per 90 giorni ogni sei mesi. Ciononostante chi non sarà in possesso di regolare permesso di lavoro non potrà fermarsi per lavorare.
Per il premier moldavo Iurie Leancă la soppressione dei visti permetterà ora a molte famiglie moldave divise di riunirsi più spesso ed ai cittadini moldavi di conoscere meglio l’Unione. La Moldavia sarebbe il primo paese di quelli coinvolti nella politica di vicinato dell’Ue ad ottenere la liberazione del regime dei visti.
Link: Le Courrier des Balkans
Brevi
Il Consiglio nazionale giovanile della Serbia (KOMS) ha pubblicato nelle scorse settimane il suo consueto sondaggio annuale sui giovani in Serbia. Dall’indagine, condotta tra aprile e maggio 2024, emerge che il 49% degli intervistati intende lasciare il paese.
27/08/2024, Redazione -
Lo sport è spesso un grande generatore di storie di riscatto individuale e sociale, e le Olimpiadi di Parigi non hanno fatto eccezione. Tra le tante storie, quella di Božidar Andreev però si fa notare.
23/08/2024, Lorenzo Ferrari -