L’Anititrust croato ha dato il proprio assenso all’acquisto, da parte di Unicredito-Allianz, della Zagrebacka Banka, il primo istituto bancario del Paese. Il via libera è arrivato dopo una riunione dell’Antitrust con i rappresentanti della Banca centrale croata. Si è considerato che la nuova proposta di Unicredito, la seconda in ordine di tempi, dia garanzie sufficienti anche perché Unicredito si è impegnata a cedere in tempi ragionevoli la Splitka Banka, terzo istituto del Paese. La risposta positiva dell’Antitrust arriva dopo una primo esito negativo. Nel maggio scorso le autorità croate avevano infatti ritenuto che l’acquisto della Zagrebacka avrebbe causato troppa concentrazione nel settore bancario croato.
L’Osservatorio sui Balcani aveva già pubblicato, nel giugno 2001, un interessante approfondimento sulla questione "Zagrebacka" firmato da Aleksandra-Sasa Sucur.
Tag:
Articoli recenti
- GIUSTIZIA
È un’estate difficile quella del 2025 per i politici moldavi che hanno legami con il Cremlino. Il 9 luglio al sindaco di Chișinău Ion Ceban è stato vietato l’ingresso in Romania e nell’area Schengen per “ragioni di sicurezza nazionale”. Il 22 luglio, invece, Vladimir Plahotniuc è stato arrestato in Grecia mentre faceva scalo verso Dubai
31/07/2025, fmartino - Chișinău