Azerbaijan: Khadija Ismayilova è libera!

La Corte suprema dell’Azerbaijan ha rilasciato oggi dalla prigione la giornalista Khadija Ismayilova.

Khadija Ismayilova

La Corte ha preso la sua decisione oggi 25 maggio a seguito di un procedimento d’appello avviato dagli avvocati della giornalista. La sua pena è stata ridotta a tre anni e mezzo e quindi rilasciata.

La Ismayilova stava scontando in carcere sette anni e mezzo di detenzione comminatigli per accuse che la maggior parte della comunità internazionale ha sempre considerato pretestuose. Il suo arresto e la sua condanna sono stati visti piuttosto come la reazione del regime azero alle inchieste condotte dalla giornalista, che ha più volte indagato sulla famiglia del presidente Ilham Aliyev e sul suo coinvolgimento in rilevanti casi di corruzione.

La Ismayilova, giornalista d’inchiesta che ha ricevuto numerosi riconoscimenti internazionali per il suo lavoro, è in carcere dal dicembre 2014.

La decisione della Corte suprema arriva a pochi giorni da una serie di manifestazioni promosse in tutto il mondo, in occasione del quarantesimo compleanno della giornalista, in cui si sarebbe richiesto il suo rilascio e il rispetto dei diritti umani nel paese.

Link: RFE/RL

Questa pubblicazione è stata prodotta nell’ambito del progetto European Centre for Press and Media Freedom, cofinanziato dalla Commissione europea. La responsabilità sui contenuti di questa pubblicazione è di Osservatorio Balcani e Caucaso e non riflette in alcun modo l’opinione dell’Unione Europea. Vai alla pagina del progetto

Commenta e condividi

Brevi

  • Il Consiglio nazionale giovanile della Serbia (KOMS) ha pubblicato nelle scorse settimane il suo consueto sondaggio annuale sui giovani in Serbia. Dall’indagine, condotta tra aprile e maggio 2024, emerge che il 49% degli intervistati intende lasciare il paese.

    27/08/2024, Redazione -

  • Lo sport è spesso un grande generatore di storie di riscatto individuale e sociale, e le Olimpiadi di Parigi non hanno fatto eccezione. Tra le tante storie, quella di Božidar Andreev però si fa notare. 

    23/08/2024, Lorenzo Ferrari -

La newsletter di OBCT

Ogni venerdì nella tua casella di posta