Salta al contenuto
Abbonati
Newsletter
OBC Transeuropa - logo
  • Ita
    • Eng
    • Bchs
  • Eng
  • Ita
  • Bchs
  • Temi
  • Aree
    • Abkhazia
    • Albania
    • Armenia
    • Azerbaijan
    • Balcani
    • Bosnia Erzegovina
    • Bulgaria
    • Cecenia
    • Cipro
    • Croazia
    • Daghestan
    • Georgia
    • Grecia
    • Inguscezia
    • Italia
    • Kosovo
    • Macedonia del Nord
    • Moldavia
    • Montenegro
    • Nagorno Karabakh
    • Ossezia del Nord
    • Ossezia del Sud
    • Romania
    • Russia
    • Serbia
    • Slovenia
    • Transnistria
    • Turchia
    • Ucraina
  • Progetti
  • Chi siamo
  • Newsletter

Balcani

  • Notizia

    Andrea Zambelli

    L’Europa dei muri non è la nostra Europa

    Novembre 22, 2021
  • Notizia

    Fiorella Bredariol

    “Costruire l’Europa assieme”: aspettative e prospettive dai Balcani occidentali

    Novembre 22, 2021
  • Pubblicazione

    Francesco Martino

    I Balcani occidentali ancora sulla soglia

    Novembre 10, 2021
  • Notizia

    Euractiv

    Idrocentrali in Montenegro: benefici per pochi, minaccia per tutti

    Novembre 9, 2021
  • Intervista

    Nastasja Radović

    Svetlana Broz: i Balcani oggi

    Ottobre 29, 2021
  • Notizia

    Tomas Miglierina

    Summit UE-Balcani occidentali: “Non ancora”

    Ottobre 7, 2021
  • Intervista

    Simone Benazzo

    Balcani: come soffocare la libertà di stampa senza fare rumore

    Ottobre 6, 2021
  • Recensione

    Martina Napolitano

    Spirito libero e sangue caldo. Autobiografia di una donna rom

    Settembre 27, 2021
  • Notizia

    Nicola Falcinella

    Cinema e Balcani: cosa è accaduto a Venezia?

    Settembre 27, 2021
  • Notizia

    Božidar Stanišić

    L’Afghanistan di Zuko Džumhur, l’altopiano magico

    Settembre 17, 2021
  • Notizia

    Gianluca De Feo

    Disoccupazione e ineguaglianze: la pandemia penalizza i più giovani

    Settembre 2, 2021
  • Intervista, Recensione

    Nicole Corritore

    Mario Boccia: la lezione di vita dalla fioraia di Sarajevo

    Agosto 27, 2021
Precedente1···345678910111213···104Prossimo

OBCT è una unità operativa di:

Sono soci del CCI:

Provincia Autonoma di Trento
Comune di Trento
Comune di Rovereto
Università di Trento
Fondazione Opera Campana dei Caduti

Visit Trentino
Deflect
OBC Transeuropa - logo

Vicolo San Marco, 1 | 38122 Trento (ITA) | Tel. +39 0461 1828600

Via Tartarotti, 7 | 38068 Rovereto (TN) (ITA) | Tel.  +39 0464 667557

C.F. e P.IVA: 02076540224

  • Home
  • Chi siamo
  • Contattaci

Testata giornalistica registrata (Reg. Tribunale di Rovereto n. 256 del 26 maggio 2004)
Direttore responsabile Luca Zanoni
Licenza e condizioni d’uso

Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa copyleft -2025

Page load link
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.
Torna in cima