Salta al contenuto
Abbonati
Newsletter
OBC Transeuropa - logo
  • Ita
    • Eng
    • Bchs
  • Eng
  • Ita
  • Bchs
  • Temi
  • Aree
    • Abkhazia
    • Albania
    • Armenia
    • Azerbaijan
    • Balcani
    • Bosnia Erzegovina
    • Bulgaria
    • Cecenia
    • Cipro
    • Croazia
    • Daghestan
    • Georgia
    • Grecia
    • Inguscezia
    • Italia
    • Kosovo
    • Macedonia del Nord
    • Moldavia
    • Montenegro
    • Nagorno Karabakh
    • Ossezia del Nord
    • Ossezia del Sud
    • Romania
    • Russia
    • Serbia
    • Slovenia
    • Transnistria
    • Turchia
    • Ucraina
  • Progetti
  • Chi siamo
  • Newsletter

Balcani

  • Notizia

    Fabio Fiori

    Sguardi adriatici: Capo d’Otranto

    Gennaio 21, 2020
  • Recensione

    Giuliano Geri

    Ex-Ju: come le rane nell’acqua bollente

    Gennaio 20, 2020
  • Notizia

    Zlatko Dizdarević

    L’Europa e i Balcani occidentali

    Gennaio 16, 2020
  • Notizia

    Majlinda Aliu, Aleksandar Manasiev, Aleksandra Bogdani, Dušan Mladjenović, Milica Marinović

    Balcani, sognando un futuro altrove

    Dicembre 6, 2019
  • Notizia

    Matteo Trevisan

    Media capture: toolkit per autocrati del 21mo secolo

    Dicembre 6, 2019
  • Notizia

    Amir Alagić

    Venezia legge i Balcani: le melanzane ed i peperoni cornetto

    Novembre 28, 2019
  • Notizia

    Francesca Rolandi, Christian Elia

    2019: fuga dai Balcani

    Novembre 21, 2019
  • Notizia

    Dragan Janjić

    Serbia: una “mini Schengen” sfruttata a fini di politica interna

    Novembre 18, 2019
  • Notizia

    Francesca Bertin

    Quanta frutta e verdura si mangia nell’Ue e nei Balcani?

    Novembre 15, 2019
  • Notizia

    Luisa Chiodi

    L’integrazione europea ed i Balcani: una storia da riannodare

    Novembre 7, 2019
  • Notizia

    Ph.B.

    Jugoslavia: “Il muro è morto, viva il muro!”

    Novembre 6, 2019
  • Notizia

    Michele Nardelli

    Da Oriente a Occidente, lungo gli scogli in cui si è incagliato il progetto politico europeo

    Ottobre 23, 2019
Precedente1···1314151617181920212223···104Prossimo

OBCT è una unità operativa di:

Sono soci del CCI:

Provincia Autonoma di Trento
Comune di Trento
Comune di Rovereto
Università di Trento
Fondazione Opera Campana dei Caduti

Visit Trentino
Deflect
OBC Transeuropa - logo

Vicolo San Marco, 1 | 38122 Trento (ITA) | Tel. +39 0461 1828600

Via Tartarotti, 7 | 38068 Rovereto (TN) (ITA) | Tel.  +39 0464 667557

C.F. e P.IVA: 02076540224

  • Home
  • Chi siamo
  • Contattaci

Testata giornalistica registrata (Reg. Tribunale di Rovereto n. 256 del 26 maggio 2004)
Direttore responsabile Luca Zanoni
Licenza e condizioni d’uso

Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa copyleft -2025

Page load link
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.
Torna in cima