Salta al contenuto
Abbonati
Newsletter
OBC Transeuropa - logo
  • Ita
    • Eng
    • Bchs
  • Eng
  • Ita
  • Bchs
  • Temi
  • Aree
    • Abkhazia
    • Albania
    • Armenia
    • Azerbaijan
    • Balcani
    • Bosnia Erzegovina
    • Bulgaria
    • Cecenia
    • Cipro
    • Croazia
    • Daghestan
    • Georgia
    • Grecia
    • Inguscezia
    • Italia
    • Kosovo
    • Macedonia del Nord
    • Moldavia
    • Montenegro
    • Nagorno Karabakh
    • Ossezia del Nord
    • Ossezia del Sud
    • Romania
    • Russia
    • Serbia
    • Slovenia
    • Transnistria
    • Turchia
    • Ucraina
  • Progetti
  • Chi siamo
  • Newsletter
Tutte le notizieRoberta Bertoldi2025-07-16T11:49:45+02:00
  • Notizia

    Nicola Dotto

    Così parlò la diaspora jugoslava

    Maggio 20, 2022
  • Reportage

    Giovanni Vale

    Raccontare i Balcani a partire dai fiumi: la Neretva centrale

    Maggio 19, 2022
  • Notizia

    Alessio Giussani

    Media e sorveglianza, lo scandalo Predator scuote la Grecia

    Maggio 19, 2022
  • Notizia

    Claudia Bettiol

    Guerra in Ucraina, che fine hanno fatto gli oligarchi?

    Maggio 18, 2022
  • Notizia

    Federico Caruso

    UE: nuove regole di trasparenza per le piattaforme online

    Maggio 18, 2022
  • Reportage

    Simon Rico

    Aborto in Croazia: diritto mancato, sotto l’ombra della croce

    Maggio 17, 2022
  • Notizia

    Marilisa Lorusso

    Ossezia del Sud, post elezioni e scenari futuri

    Maggio 17, 2022
  • Notizia

    Antonela Riha

    Serbia: la politica dell’attesa

    Maggio 16, 2022
  • Intervista

    Francesco Martino

    Bulgaria: media, leggi e libertà di informazione

    Maggio 16, 2022
  • Notizia

    Nicola Falcinella

    “Mariupolis 2” al 75° Festival di Cannes

    Maggio 16, 2022
  • Notizia

    José Luis Marín

    I servizi europei sul cloud: gli utili di Big Tech aumentano grazie ai contratti con il settore pubblico

    Maggio 13, 2022
  • Notizia

    Božidar Stanišić

    Il pungiglione di Igor Mandić

    Maggio 13, 2022
Precedente1···6263646566676869707172···1104Prossimo

OBCT è una unità operativa di:

Sono soci del CCI:

Provincia Autonoma di Trento
Comune di Trento
Comune di Rovereto
Università di Trento
Fondazione Opera Campana dei Caduti

Visit Trentino
Deflect
OBC Transeuropa - logo

Vicolo San Marco, 1 | 38122 Trento (ITA) | Tel. +39 0461 1828600

Via Tartarotti, 7 | 38068 Rovereto (TN) (ITA) | Tel.  +39 0464 667557

C.F. e P.IVA: 02076540224

  • Home
  • Chi siamo
  • Contattaci

Testata giornalistica registrata (Reg. Tribunale di Rovereto n. 256 del 26 maggio 2004)
Direttore responsabile Luca Zanoni
Licenza e condizioni d’uso

Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa copyleft -2025

Page load link
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.
Torna in cima