Cohesion for  Climate

La politica di coesione è il principale strumento utilizzato dall’Unione europea per promuovere la crescita sociale ed economica, rendere più omogeneo il grado di sviluppo delle diverse regioni e migliorare la qualità della vita sui vari territori. Dal 2021 raccontiamo le sfide affrontate dalle regioni del sud-est europeo e le iniziative promosse grazie ai fondi di coesione, prima coi progetti Work4Future e poi con Energy4Future. Il progetto “Cohesion for Climate” continua a guardare alla politica di coesione e alle sfide ad essa collegate, concentrandosi in particolare sugli interventi in campo ambientale: prevenzione dei disastri naturali, gestione del territorio, conservazione di aree e specie protette, e così via.

Partner

OBC Transeuropa collabora al progetto Cohesion for Climate insieme a Il Sole 24 Ore, ISSiRFA/CNRMonithon e PressOne.

09/2025 –  A cura di: Raffaella ColettiLuisa ChiodiFrancesca De Chiara

In questo volume, pubblicato nell’ambito del progetto Cohesion-4Climate, l’attenzione è concentrata sul tema dell’impatto del cambiamento climatico e delle misure prese in questo ambito con il sostegno della politica di coesione, in Italia e in altri paesi del Sud Est Europa.

L’ebook è diviso in due parti: la prima parte è dedicata all’ inquadramento del tema in alcune delle sue diverse declinazioni; la seconda a una serie di casi concreti che raccontano esperienze di progetti e iniziative sostenute dai fondi della politica di coesione.
Ed: ll Sole 24 ORE, Isbn: 9.791.254.838.891

Il coordinamento editoriale del progetto Cohesion 4 Climate è di Giuseppe Chiellino
Coordinamento redazionale: Marta Casadei

Gli articoli più recenti che abbiamo pubblicato:

Questo materiale è pubblicato nel contesto del progetto “Cohesion4Climate” cofinanziato dall’Unione europea. L’UE non è in alcun modo responsabile delle informazioni o dei punti di vista espressi nel quadro del progetto; la responsabilità sui contenuti è unicamente di OBCT.