|
Roberto Strano
Roberto Strano vive e lavora a Caltagirone, spostandosi in Italia e all’estero. Oramai di fama internazionale, ha una grande esperienza nella fotografia documentaristica.
Tra i reportage più importanti ricordiamo, quello per i mondiali di calcio del 2014 in Brasile sul turismo sessuale, lavorando nelle favelas per quasi tre anni, l’attentato a Tunisi al porto La Goulette e quello nei Balcani attraversando i confini di Bosnia, Kosovo, Montenegro, Repubblica Srpska, Croazia, Serbia, Macedonia, Bulgaria, Albania, Turchia.
Tiene numerosi workshop in Italia e in Europa con particolare attenzione alla fotografia sociale, E’ esposto al Museo permanente di Modena tra i più accreditati autori internazionali
Tag:
I più letti
- Transizione energetica