Quali prospettive future per i Balcani occidentali nell’UE
Registrazione del webinar organizzato da CeSPI, OBC Transeuropa, CEI – Central European Initiative il 29 novembre 2021. Un incontro di riflessione sull’andamento e sul futuro del percorso di allargamento dell’Unione Europea ai Balcani occidentali.
Il webinar si inserisce nel progetto "Giovani e società civile nei Balcani". Co-finanziato da InCE – Iniziativa Centro Europea e dalla Regione Friuli Venezia Giulia approfondisce il ruolo della società civile e delle organizzazioni giovanili nel processo di allargamento dell’UE ai Balcani Occidentali analizzando gli sviluppi a partire dal Forum di Trieste del 2017 organizzato all’interno della cornice del Processo di Berlino.
Partecipano
Roberto Antonione – Segretario Generale Iniziativa Centro Europea
On. Piero Fassino – Presidente Commissione Esteri, Camera dei Deputati
On. Marco Maggioni – Presidente Delegazione presso l’assemblea parlamentare della Iniziativa Centro Europea (INCE)
Luisa Chiodi – Direttrice di Osservatorio Balcani Caucaso Transeuropa
Anna Ferro – CeSPI Evidenze dal progetto “Giovani e società civile nei Balcani Occidentali”
Due studenti rapporteur – Dialogo tra scuole italiane e bosniache sul tema del cambiamento climatico
On. Žarko Obradović Presidente Commissione Esteri, Serbia
On. Haki Abazi – Presidente Commissione Esteri, Kosovo
On. Miodrag Lekić Presidente Commissione Esteri, Montenegro