I diritti delle donne in Europa: attivismo, sfide e il potere della solidarietà transnazionale

Gli ultimi anni hanno visto una crescita allarmante di movimenti contro i diritti umani delle donne. Lo spazio transnazionale offre ai movimenti femministi opportunità e strumenti di cooperazione che sono preziosi soprattutto quando a livello nazionale i margini si restringono. Come funzionano le reti di solidarietà della società civile a livello europeo e come stanno reagendo all’attacco ai diritti delle donne? Video registrazione dell’incontro svoltosi il 5 luglio 2023 

Interventi di :

Lepa Mlađenović, attivista femminista, co-fondatrice delle Donne in Nero di Belgrado

Elena Biaggioni, avvocata, delegata della rete europea WAVE. Women Against Violence Europe

Daniela Chironi, ricercatrice Scuola Normale Superiore

Modera: Rossella VignolaOBC Transeuropa

Maggiori informazioni qui

 

Il supporto della Commissione europea per la produzione di questa pubblicazione non costituisce un endorsement dei contenuti che riflettono solo le opinioni degli autori. La Commissione non può essere ritenuta responsabile per qualsiasi uso che possa essere fatto delle informazioni in essa contenute. Vai alla pagina del progetto Trapoco