La crisi di Cipro

Il ministro delle Finanze cipriota Vasos Shiarly ha paragonato l’attuale crisi economica del paese alla situazione creatasi nel 1974 in seguito all’invasione turca. 

Si tratta della finanziaria più critica della storia moderna di Cipro aggiunge Shiarly .

Sono stati infatti approvati giovedì dal parlamento i primi tre disegni di legge sui 25 totali concordati dal paese con la troika dei creditori internazionali. Pesanti le ripercussioni sulla popolazione. I cittadini ciprioti dovranno misurarsi con aumenti dell’IVA, dei carburanti, tasse per le aziende e diminuzioni delle pensioni, tagli agli assegni familiari, agli stipendi dei dipendenti pubblici…

Negli ultimi 12 mesi a Cipro si sono persi 8.000 posti di lavoro e il numero totale di disoccupati alla fine di novembre è arrivato a 39.522, portando il tasso di disoccupazione vicino al 30%.

Per aiutare l’economia locale a Cipro (e in Grecia) viene lanciata in questi giorni dalle camere di Commercio la campagna "Compera i nostri prodotti" per incentivare la gente all’acquisto di prodotti locali.

Commenta e condividi

Brevi

  • Il Consiglio nazionale giovanile della Serbia (KOMS) ha pubblicato nelle scorse settimane il suo consueto sondaggio annuale sui giovani in Serbia. Dall’indagine, condotta tra aprile e maggio 2024, emerge che il 49% degli intervistati intende lasciare il paese.

    27/08/2024, Redazione -

  • Lo sport è spesso un grande generatore di storie di riscatto individuale e sociale, e le Olimpiadi di Parigi non hanno fatto eccezione. Tra le tante storie, quella di Božidar Andreev però si fa notare. 

    23/08/2024, Lorenzo Ferrari -

La newsletter di OBCT

Ogni venerdì nella tua casella di posta