| |
2012: le tesi e ricerche più sfogliate!
E’ una sezione forse un po’ nascosta nel sito di OBC. Ma non per questo meno visitata e attiva. E’ tesi e ricerche.
Ogni anno riceviamo e pubblichiamo decine di lavori di approfondimento dedicati ai Balcani e al Caucaso fatti da studenti delle università italiane. Quest’anno i più cliccati sono stati, nell’ordine:
Al primo posto una tesi di laurea del tutto particolare: un’analisi comparativa dei termini utilizzati per designare i gradi del personale militare delle Forze Armate della Repubblica Croata. Di Michelangelo Nigiotti
Segue “La democratizzazione nei paesi della ex Jugoslavia processi ed esiti” di Alessandro Bezzi.
Poi un lavoro dedicato alla Romania: “Rom in Romania tra tradizione e rumenizzazione”, di Serena Scarabello.
Al quarto posto un lavoro giuridico: “La questione del regime giuridico del Mar Caspio” di Gregorio Baggiani.
Infine “Le guerre jugoslave 1991-1999” di Romano Rhodio.
Brevi
Il Consiglio nazionale giovanile della Serbia (KOMS) ha pubblicato nelle scorse settimane il suo consueto sondaggio annuale sui giovani in Serbia. Dall’indagine, condotta tra aprile e maggio 2024, emerge che il 49% degli intervistati intende lasciare il paese.
27/08/2024, Redazione -
Lo sport è spesso un grande generatore di storie di riscatto individuale e sociale, e le Olimpiadi di Parigi non hanno fatto eccezione. Tra le tante storie, quella di Božidar Andreev però si fa notare.
23/08/2024, Lorenzo Ferrari -