Croazia |  |

Croazia: le europee dell’astensionismo

Alle elezioni per il parlamento europeo tenutesi ieri sono stati eletti i primi 12 europarlamentari della Croazia che il prossimo 1° luglio diventerà il 28mo membro dell’Unione europea.

I quotidiani croati, primi fra tutti l’influente “Jutarnji list”, concordano nel sottolineare la sconfitta del partito di governo SDP.

I socialdemocratici sono stati battuti dall’opposizione dell’HDZ. “Si tratta della prima sconfitta del premier Zoran Milanović dal 2007”, titola il quotidiano croato a maggior tiratura. Sulla base dei dati ancora non definitivi l’SDP ha ottenuto 5 seggi su 12, mentre l’HDZ 6 e il Partito laburista 1.

La sconfitta però non va cercata tanto in quei 5876 voti che l’HDZ ha preso in più rispetto al SDP, per una percentuale pari allo 0,79%, quanto piuttosto nella scarsissima affluenza alle urne, 781.216 elettori pari ad un mero 20,84% degli aventi diritto.

La Croazia si è così collocata nella parte bassa della speciale classifica che registra l’affluenza alle elezioni del parlamento europeo. Il record però per ora appartiene ancora alla Slovacchia che nel 2004 registrò un’affluenza del 16.97%.

Commenta e condividi

Brevi

  • Il Consiglio nazionale giovanile della Serbia (KOMS) ha pubblicato nelle scorse settimane il suo consueto sondaggio annuale sui giovani in Serbia. Dall’indagine, condotta tra aprile e maggio 2024, emerge che il 49% degli intervistati intende lasciare il paese.

    27/08/2024, Redazione -

  • Lo sport è spesso un grande generatore di storie di riscatto individuale e sociale, e le Olimpiadi di Parigi non hanno fatto eccezione. Tra le tante storie, quella di Božidar Andreev però si fa notare. 

    23/08/2024, Lorenzo Ferrari -

La newsletter di OBCT

Ogni venerdì nella tua casella di posta

Possono interessarti anche