Armenia | |
2013: fuga dall’Armenia
L’agenzia Gallup ha condotto un sondaggio in 12 Stati già appartenenti all’Unione Sovietica, per scoprire quale sia il popolo più desideroso di cambiare paese emigrando all’estero.
Sono gli armeni, con il 40% della popolazione pronta a cercare fortuna altrove. Subito dopo l’Armenia c’è la Moldavia (32%). Il sondaggio si basa su oltre 40.000 interviste dirette, condotte tra il 2010 e il 2012, e rivolte a persone di età superiore ai 15 anni.
I potenziali migranti, richiesti di motivare la propria scelta, hanno citato come primo motivo la difficile situazione economica, e la volontà di migliorare il proprio standard di vita. Diversamente dall’Armenia, i vicini caucasici di Georgia e Azerbaijan presentano percentuali molto inferiori (14% in entrambi i casi). Le repubbliche dell’Asia centrale sono invece quelle i cui cittadini sono meno inclini ad andarsene.
Gli armeni emigrano soprattutto in Russia, ma anche in Europa e negli Stati Uniti. Secondo Eurasianet , la crisi economica sta colpendo l’Armenia in modo particolarmente severo, e il tasso di disoccupazione nel paese sarebbe ormai prossimo al 50%.
Brevi
Il Consiglio nazionale giovanile della Serbia (KOMS) ha pubblicato nelle scorse settimane il suo consueto sondaggio annuale sui giovani in Serbia. Dall’indagine, condotta tra aprile e maggio 2024, emerge che il 49% degli intervistati intende lasciare il paese.
27/08/2024, Redazione -
Lo sport è spesso un grande generatore di storie di riscatto individuale e sociale, e le Olimpiadi di Parigi non hanno fatto eccezione. Tra le tante storie, quella di Božidar Andreev però si fa notare.
23/08/2024, Lorenzo Ferrari -