Croazia |  |

Dubrovnik: golf e cemento

Alla fine sulla collina di Srđ, sovrastante Dubrovnik, sorgerà un campo da golf e con esso alberghi, appartamenti di lusso, spa su un totale di circa 300 ettari.

Contro il progetto una serie di associazioni erano riuscite a promuovere un referendum di iniziativa popolare. Per poter ottenere un referendum locale era necessario in soli 15 giorni raccogliere le firme del 20% dell’elettorato registrato sul territorio amministrativo della città di Dubrovnik. Gli attivisti vi erano riusciti.

L’affluenza alle urne domenica scorsa non è stata però sufficiente a bloccare il mastodontico progetto. Si sono recati al voto circa 12.000 cittadini, 10.000 dei quali si sono dichiarati contro il progetto. Ma il referendum aveva validità solo se i votanti fossero stati più del 50% degli aventi diritto mentre l’affluenza si è arrestata al 30,92%.

Questo è il terzo referendum che si tiene in Croazia dopo che, nel 1991, proprio con un referendum votò per l’indipendenza. Nel 2012 poi quello sull’ingresso nell’Unione europea e poi il primo a livello locale: quello promosso a Dubrovnik.

Commenta e condividi

Brevi

  • Il Consiglio nazionale giovanile della Serbia (KOMS) ha pubblicato nelle scorse settimane il suo consueto sondaggio annuale sui giovani in Serbia. Dall’indagine, condotta tra aprile e maggio 2024, emerge che il 49% degli intervistati intende lasciare il paese.

    27/08/2024, Redazione -

  • Lo sport è spesso un grande generatore di storie di riscatto individuale e sociale, e le Olimpiadi di Parigi non hanno fatto eccezione. Tra le tante storie, quella di Božidar Andreev però si fa notare. 

    23/08/2024, Lorenzo Ferrari -

La newsletter di OBCT

Ogni venerdì nella tua casella di posta

Possono interessarti anche