Turchia |  |

Turchia: la forza di Twitter

La Turchia in queste ore è ancora percorsa dalle manifestazioni di piazza ma la protesta ha una cassa di risonanza che amplifica le voci sia all’interno del paese che all’estero.

I social network, così come nei recenti movimenti di protesta dei paesi arabi, stanno avendo un ruolo determinante; con un tam-tam incessante hanno contribuito a radunare i cortei di questi giorni e a documentare con foto e video lo sproporzionato uso della forza da parte della polizia nei confronti dei manifestanti.

Il timore per questo dilagare di informazioni è stato colto dal premier Recep Tayyip Erdoğan che ha definito Twitter una "disgrazia" per la nazione.

Mentre le televisioni locali hanno quasi completamente ignorato le proteste, le informazioni e le notizie hanno viaggiato sui social network. Sul sito di Aljazeera sono riportate le statistiche relative agli accessi del 30 maggio scorso quando, alle 16:00 ora locale, risultavano inviati già 2 milioni di tweets con hashtags legati alla protesta, come ad esempio # direngezipark (950.000 tweets), # occupygezi (170.000 tweets) o # geziparki (50.000 tweets). 

Per i nostri lettori che volessero seguire le proteste su Twitter, suggeriamo gli aggiornamenti continui dei nostri corrispondenti 

Fazıla Mat  @fazilamat

Alberto Tetta @albertotetta

Arzu Geybullayeva @arzugeybulla

(FONTE: http://www.aljazeera.com)

Commenta e condividi

Brevi

  • Il Consiglio nazionale giovanile della Serbia (KOMS) ha pubblicato nelle scorse settimane il suo consueto sondaggio annuale sui giovani in Serbia. Dall’indagine, condotta tra aprile e maggio 2024, emerge che il 49% degli intervistati intende lasciare il paese.

    27/08/2024, Redazione -

  • Lo sport è spesso un grande generatore di storie di riscatto individuale e sociale, e le Olimpiadi di Parigi non hanno fatto eccezione. Tra le tante storie, quella di Božidar Andreev però si fa notare. 

    23/08/2024, Lorenzo Ferrari -

La newsletter di OBCT

Ogni venerdì nella tua casella di posta

Possono interessarti anche