Turchia |  |

La polizia in piazza Taksim

Al dodicesimo giorno di protesta la polizia entra in piazza Taksim con lacrimogeni e in assetto anti guerriglia. Una parte dei manifestanti ha risposto con lanci di sassi e bottiglie incendiarie. 

Il governatore della città di Istanbul ha promesso "non toccheremo nessuno", ma il dispiegamento di forze e le notizie riportate in Twitter #occupygezi non placano la preoccupazione.

Al momento gli agenti hanno rimosso gli striscioni appesi dai dimostranti e li hanno sostituiti con una grande bandiera nazionale e con un ritratto di Mustafa Kemal Atatürk.

Dopo un fine settimana che ha registrato in diverse città del paese una massiccia partecipazione alle manifestazioni antigovernative, che nella capitale Ankara sono state disperse con un uso sproporzionato della violenza, il premier turco Recep Tayyip Erdoğan ha dichiarato la volontà di incontrare, già forse domani, una delegazione di manifestanti. 

Dal sito di giornalismo investigativo Vice è possibile seguire la diretta da piazza Taksim

http://new.livestream.com/timcast/events/2161341

anche Rainews24 offre la possibilità di seguire la diretta 

http://www.rainews24.rai.it/it/video.php?id=34409

Commenta e condividi

Brevi

  • Il Consiglio nazionale giovanile della Serbia (KOMS) ha pubblicato nelle scorse settimane il suo consueto sondaggio annuale sui giovani in Serbia. Dall’indagine, condotta tra aprile e maggio 2024, emerge che il 49% degli intervistati intende lasciare il paese.

    27/08/2024, Redazione -

  • Lo sport è spesso un grande generatore di storie di riscatto individuale e sociale, e le Olimpiadi di Parigi non hanno fatto eccezione. Tra le tante storie, quella di Božidar Andreev però si fa notare. 

    23/08/2024, Lorenzo Ferrari -

La newsletter di OBCT

Ogni venerdì nella tua casella di posta

Possono interessarti anche