OBC, i “mici” e le buone notizie
Spesso i media vengono accusati di dare solo le "brutte notizie". Per non essere inglobati in questa infausta categoria ecco la buona notizia: i mici sono salvi!
Ne avevamo parlato qualche giorno fa. La Commissione europea ha vietato l’uso del bicarbonato in tutta la carne macinata. Non tanto perché direttamente tossico ma perché potrebbe nascondere il sapore di carne avariata.
E il bicarbonato è fondamentale nella ricetta dei mici, salsicciotti di carne che vanno per la maggiore in Romania. Questi ultimi rischiavano quindi di sparire.
Ora l’annuncio: "I mici sono stati salvati". Ad affermarlo il ministro per l’Agricoltura Daniel Constantin, dopo essere riuscito ad inserire le pietanza rumena nella lista dei cibi regionali e tradizionali esentati dalle limitazioni europee in termini di ingredienti utilizzati.
“Non è ancora ufficiale ma l’Ue ha annunciato che entro i prossimi tre mesi i mici entreranno nella lista dei cibi regionali", ha sottolineato il ministro.
Quindi niente paura, i mici sono salvi.
Brevi
Il Consiglio nazionale giovanile della Serbia (KOMS) ha pubblicato nelle scorse settimane il suo consueto sondaggio annuale sui giovani in Serbia. Dall’indagine, condotta tra aprile e maggio 2024, emerge che il 49% degli intervistati intende lasciare il paese.
27/08/2024, Redazione -
Lo sport è spesso un grande generatore di storie di riscatto individuale e sociale, e le Olimpiadi di Parigi non hanno fatto eccezione. Tra le tante storie, quella di Božidar Andreev però si fa notare.
23/08/2024, Lorenzo Ferrari -