Srebrenica: la settimana internazionale della memoria
E’ iniziata sabato 24 agosto a Zagabria, presso la sede dell’organizzazione non governativa Documenta, la VII Settimana internazionale della Memoria organizzata dal Centro di documentazione e dialogo Adopt Srebrenica , dall’associazione Tuzlanska Amica e dalla Fondazione Alexander Langer Stiftung .
L’edizione 2013 dell’iniziativa prevede incontri anche a Jasenovac e Tuzla prima di raggiungere Srebrenica, dove verrà sottoscritto un protocollo d’intesa sul Centro di Documentazione e Dialogo creato nella cittadina bosniaca per dare continuità ad un impegno iniziato nel 2007 e volto a sostenere iniziative di pace e di dialogo.
Della delegazione che partecipa all’iniziativa fanno parte il sindaco di Bolzano Luigi Spagnolli, rappresentanti della Provincia di Bolzano, dell’Archivio storico del Comune, del centro studi Eurac oltre a numerosi volontari e studenti.
Il programma della Settimana e lo svolgimento delle giornate di lavoro della delegazione possono essere seguite su Facebook o sul sito della Fondazione Alexander Langer
Per informazioni: info@alexanderlanger.net; Andrea Rizza: 00387 65 191578
Brevi
Il Consiglio nazionale giovanile della Serbia (KOMS) ha pubblicato nelle scorse settimane il suo consueto sondaggio annuale sui giovani in Serbia. Dall’indagine, condotta tra aprile e maggio 2024, emerge che il 49% degli intervistati intende lasciare il paese.
27/08/2024, Redazione -
Lo sport è spesso un grande generatore di storie di riscatto individuale e sociale, e le Olimpiadi di Parigi non hanno fatto eccezione. Tra le tante storie, quella di Božidar Andreev però si fa notare.
23/08/2024, Lorenzo Ferrari -