Europa |  |

Twitterpolis: la mappa del Parlamento europeo

Ricorda la mappa della metropolitana di Londra, ma serve per orientarsi e trovare la linea giusta su altri mezzi di trasporto, quelli che veicolano le informazioni del Parlamento europeo su Twitter.

In questa efficace infografica sono rappresentati gli oltre cento profili ufficiali “cinguetttanti” gestiti dal Parlamento europeo, che soddisfano in modo veloce la richiesta di aggiornamenti e notizie nelle diverse lingue dell’Unione.

 

Twitteropolis – Clicca sull’immagine per ingrandire

Proviamo a seguirne le diverse direttrici: se “saliamo” lungo la linea azzurra troveremo tutti gli account Twitter del Parlamento che riportano notizie e interviste ai parlamentari europei nelle diverse lingue.

La linea blu ci collegherà invece ai profili Twitter del Parlamento europeo che twittano notizie locali dagli stati membri. Se ci imbarcheremo sulla linea arancione, incontreremo gli account delle 20 commissioni parlamentari e delle 2 sottocommissioni Diritti umani e Sicurezza e difesa.

La linea più breve, quella verde, ci porta ai diversi servizi di informazione del PE, all’ufficio stampa centrale e ai profili che diffondo i video e le fotografie del Parlamento.

Infine, la linea viola che collega alcuni account di vari eventi promossi dal PE, tra i quali ad esempio il profilo Twitter del “Premio europeo Carlo Magno della gioventù” dedicato a incoraggiare la partecipazione dei giovani al futuro dell’Europa.

Link: http://www.europarl.europa.eu/

Commenta e condividi

Brevi

  • Il Consiglio nazionale giovanile della Serbia (KOMS) ha pubblicato nelle scorse settimane il suo consueto sondaggio annuale sui giovani in Serbia. Dall’indagine, condotta tra aprile e maggio 2024, emerge che il 49% degli intervistati intende lasciare il paese.

    27/08/2024, Redazione -

  • Lo sport è spesso un grande generatore di storie di riscatto individuale e sociale, e le Olimpiadi di Parigi non hanno fatto eccezione. Tra le tante storie, quella di Božidar Andreev però si fa notare. 

    23/08/2024, Lorenzo Ferrari -

La newsletter di OBCT

Ogni venerdì nella tua casella di posta

Possono interessarti anche