|  |

Dal Parlamento a YouTube

Gli uffici di rappresentanza del PE su Foursquare, la pagina Linkedin del servizio di selezione del personale europeo e il canale Youtube sulle carriere comunitarie: continua il viaggio nell’Europa "social" e utile

Il Parlamento Europeo (PE) ha condiviso su Foursquare una mappa con tutti gli uffici di rappresentanza del PE in Europa, incluso uno negli Stati Uniti. Ormai da decenni, il PE ha istituito in tutte la capitali europee, e in alcuni casi in altre città importanti in ciascuno stato membro, propri uffici di rappresentanza per rendere più facili e diretti i contatti tra i cittadini e l’Europarlamento.

In Italia sono presenti due uffici: la sede di Roma, inaugurata nel 1967 e l’ufficio di informazione di Milano aperto nel 1998. Le rappresentanze PE negli stati membri promuovono iniziative su temi europei, trasmettono informazioni a cittadini, associazioni di categoria, società civile e giovani sulle attività del PE e le politiche dell’Unione. Coinvolgendo attivamente i parlamentari eletti nelle diverse circoscrizioni nazionali, gli uffici di informazione del PE svolgono un ruolo fondamentale per l’esercizio concreto e non solo formale della cittadinanza europea.

Possono fornire informazioni molto utili agli studenti e ai giovani, attraverso lezioni, convegni, seminari di formazione per giornalisti sulle tematiche europee, sul ruolo del PE, sulla storia dell’integrazione europea. Preparano inoltre schede informative sulle opportunità di tirocinio presso le istituzioni comunitarie (la prossima tornata di candidature per il PE si aprirà proprio il prossimo 15 agosto) o altre opportunità di carriera.

A questo proposito, l’European Personnel Selection Office (EPSO) presenta sulla propria pagina ufficiale Linkedin tutti gli aggiornamenti sulle posizioni aperte e sulle opportunità di crescita professionale offerte dalle istituzioni comunitarie, mentre sul canale Youtube "Eu Careers" si trovano i video con i consigli dei reclutatori europei, simulazioni dei colloqui e buone pratiche per affrontare al meglio il processo di selezione previsto dai concorsi UE.

Commenta e condividi

Brevi

  • Il Consiglio nazionale giovanile della Serbia (KOMS) ha pubblicato nelle scorse settimane il suo consueto sondaggio annuale sui giovani in Serbia. Dall’indagine, condotta tra aprile e maggio 2024, emerge che il 49% degli intervistati intende lasciare il paese.

    27/08/2024, Redazione -

  • Lo sport è spesso un grande generatore di storie di riscatto individuale e sociale, e le Olimpiadi di Parigi non hanno fatto eccezione. Tra le tante storie, quella di Božidar Andreev però si fa notare. 

    23/08/2024, Lorenzo Ferrari -

La newsletter di OBCT

Ogni venerdì nella tua casella di posta

Possono interessarti anche