Croazia |  |

Benvenuti all’Isola nuda

Stefano Lusa, nostro corrispondente dalla Slovenia e giornalista di Radiocapodistria, ha recentemente accompagnato dodici tra diplomatici, politici e giornalisti in un viaggio della memoria verso l’Isola nuda. L’iniziativa era promossa dall’associazione “Goli Otok – Ante Zemljar” che si propone di istituire un memoriale sull’isola che fu il gulag di Tito.

Il campo, che operò tra il 1949 ed il 1956 vide passare circa 13.000 prigionieri politici di cui 300 non fecero mai più ritorno a casa. Li finirono i cosiddetti “cominformisti”, quelli che dopo la rottura con l’Unione sovietica scelsero Stalin. L’isola continuò ad essere una colonia penale fino al 1988. Da allora l’area versa in uno stato di quasi assoluto degrado.

Sul portale di Radiocapodistria una sua breve cronaca, qui di seguito un breve video che abbiamo dedicato a Goli Otok negli anni scorsi, con parole tratte dal bel libro di Dunja Badnjevic, "L’isola nuda".

Commenta e condividi

Brevi

  • Il Consiglio nazionale giovanile della Serbia (KOMS) ha pubblicato nelle scorse settimane il suo consueto sondaggio annuale sui giovani in Serbia. Dall’indagine, condotta tra aprile e maggio 2024, emerge che il 49% degli intervistati intende lasciare il paese.

    27/08/2024, Redazione -

  • Lo sport è spesso un grande generatore di storie di riscatto individuale e sociale, e le Olimpiadi di Parigi non hanno fatto eccezione. Tra le tante storie, quella di Božidar Andreev però si fa notare. 

    23/08/2024, Lorenzo Ferrari -

La newsletter di OBCT

Ogni venerdì nella tua casella di posta

Possono interessarti anche