Kosovo | |
Slovenia: fermato Ramush Haradinaj
Ieri in Slovenia è stato fermato l’ex primo ministro kosovaro Ramush Haradinaj, sulla base di un mandato d’arresto per crimini di guerra commessi nel conflitto in Kosovo tra il 1998 e il 1999 ed emesso dalla Serbia.
Haradinaj è rimasto in detenzione ieri presso l’aeroporto di Lubiana. L’ex primo ministro ha dichiarato a BIRN, che lo ha contattato per telefono, che le autorità slovene si erano “sbagliate” nell’averlo fermato e che la richiesta di arresto interazionale non era più valida: “Non lo vedo solo come un atto offensivo nei miei confronti ma offensivo nei confronti di tutto il Kosovo”.
“E’ dal 2012 che viaggio in molti paesi, tra i quali gli Stati Uniti e molti paesi europei e non ho mai avuto problemi”, ha aggiunto.
Nella serata di mercoledì Haradinaj è stato rilasciato ma la magistratura slovena ha deciso la confisca del suo passaporto sino a quando, oggi mattina verosimilmente, si deciderà se permettergli o meno di rientrare in Kosovo.
Ramush Haradinaj è stato dichiarato non colpevole per crimini di guerra in via definitiva da parte del Tribunale internazionale dell’Aja.
In questi giorni quello di Haradinaj è il secondo caso di fermo legato a crimini di guerra commessi nei Balcani. In Svizzera è stato infatti fermato il bosgnacco Naser Orić, tutt’ora agli arresti.
Brevi
Il Consiglio nazionale giovanile della Serbia (KOMS) ha pubblicato nelle scorse settimane il suo consueto sondaggio annuale sui giovani in Serbia. Dall’indagine, condotta tra aprile e maggio 2024, emerge che il 49% degli intervistati intende lasciare il paese.
27/08/2024, Redazione -
Lo sport è spesso un grande generatore di storie di riscatto individuale e sociale, e le Olimpiadi di Parigi non hanno fatto eccezione. Tra le tante storie, quella di Božidar Andreev però si fa notare.
23/08/2024, Lorenzo Ferrari -