Gli yazidi in Armenia

Esattamente un anno fa l’Isis sferrò un’offensiva cruenta contro l’area di Sinjar in Iraq. 

Centinaia di yazidi furono massacrati e migliaia fuggirono sulle montagne a nord della città e poi verso la Turchia e la Siria.

Alcune famiglie di Yazidi sono state accolte recentemente anche a Yerevan, in Armenia. Il 31 luglio nella centrale piazza della Repubblica è stata organizzata una mostra sulla condizione di questa popolazione e una raccolta di fondi per le famiglie di profughi.  

Gli yazidi sono una minoranza di lingua curda. La loro religione pre-islamica combina elementi dell’Islam sufi e sciita con tradizioni precedenti, in particolare lo zoroastrismo e antichi culti mesopotamici.

In Armenia vive una comunità di circa 50mila Yazidi che costituiscono la minoranza religiosa più  grande del paese.

Fonte: hetq.am

Commenta e condividi

Brevi

  • Il Consiglio nazionale giovanile della Serbia (KOMS) ha pubblicato nelle scorse settimane il suo consueto sondaggio annuale sui giovani in Serbia. Dall’indagine, condotta tra aprile e maggio 2024, emerge che il 49% degli intervistati intende lasciare il paese.

    27/08/2024, Redazione -

  • Lo sport è spesso un grande generatore di storie di riscatto individuale e sociale, e le Olimpiadi di Parigi non hanno fatto eccezione. Tra le tante storie, quella di Božidar Andreev però si fa notare. 

    23/08/2024, Lorenzo Ferrari -

La newsletter di OBCT

Ogni venerdì nella tua casella di posta