Secondo Nobel per la Turchia

Il turco-americano Aziz Sancar si è aggiudicato il Premio Nobel per la chimica 2015. Insieme a lui sono stati insigniti del prestigioso titolo anche lo svedese Tomas Lindahl e lo statunitense Paul Modrich.

I tre ricercatori sono stati premiati per gli studi sui meccanismi di riparazione delle cellule del Dna umano. Aziz Sancar ha mappato il meccanismo usato dalle cellule per riparare il Dna dai danni causati dalle radiazioni UV. Le loro ricerche potranno avere ricadute importanti per future terapie contro varie forme di cancro.

Sancar è nato a Savur in Turchia nel 1946 e ha la doppia cittadinanza, turca e statunitense. Ha svolto i suoi studi di medicina presso l’università di Istanbul per poi completare il suo dottorato di ricerca negli Stati Uniti. Ora è professore di Biochimica e biofisica nell’università del North Carolina.

Quello di Sancar è il secondo Premio Nobel che si aggiudica la Turchia, il primo fu assegnato per la letteratura a Orhan Pamuk nel 2006.

Aziz Sancar – Nobel per la chimica 2015

Commenta e condividi

Brevi

  • Il Consiglio nazionale giovanile della Serbia (KOMS) ha pubblicato nelle scorse settimane il suo consueto sondaggio annuale sui giovani in Serbia. Dall’indagine, condotta tra aprile e maggio 2024, emerge che il 49% degli intervistati intende lasciare il paese.

    27/08/2024, Redazione -

  • Lo sport è spesso un grande generatore di storie di riscatto individuale e sociale, e le Olimpiadi di Parigi non hanno fatto eccezione. Tra le tante storie, quella di Božidar Andreev però si fa notare. 

    23/08/2024, Lorenzo Ferrari -

La newsletter di OBCT

Ogni venerdì nella tua casella di posta