Romania | |
Altripiani, la montagna e la ricerca dell’altro
Un gruppo di ragazzi ha raccolto l’idea di Giacomo Frison, fotografo nato e cresciuto a Venezia, unendo le proprie passioni legate alla fotografia, al viaggio e all’alpinismo, in un progetto chiamato Altripiani. Un’iniziativa che si propone la scoperta delle genti e culture di montagna attraverso linee che esplorino una determinata catena montuosa.
Nel 2015 i ragazzi di Altripiani hanno viaggiato prima da Istanbul a Teheran e poi nell’Alto Atlante.
In questi giorni invece il gruppo di Altripiani è partito alla volta dei Carpazi partendo dagli Alti Tatra in Polonia e poi scendendo nella Transilvania in Romania fino all’incrocio in Bulgaria con i monti Balcani.
Come Osservatorio Balcani e Caucaso li seguiremo in questo loro viaggio, pubblicando loro post e fotografie dal campo. La loro avventura può essere seguita anche su un’apposita pagina Fabebook.
Qui di seguito inoltre un video in cui presentano il viaggio nei Carpazi ed un video relativo alla loro esperienza nel Caucaso:
Brevi
Il Consiglio nazionale giovanile della Serbia (KOMS) ha pubblicato nelle scorse settimane il suo consueto sondaggio annuale sui giovani in Serbia. Dall’indagine, condotta tra aprile e maggio 2024, emerge che il 49% degli intervistati intende lasciare il paese.
27/08/2024, Redazione -
Lo sport è spesso un grande generatore di storie di riscatto individuale e sociale, e le Olimpiadi di Parigi non hanno fatto eccezione. Tra le tante storie, quella di Božidar Andreev però si fa notare.
23/08/2024, Lorenzo Ferrari -