Bulgaria, un’estate di fuoco

Anche in Bulgaria l’estate 2017 è stata segnata da alte temperature e siccità, condizioni che hanno facilitato lo scoppiare di incendi anche di vaste proporzioni. La situazione più drammatica nel sud-ovest del paese, dove nei giorni scorsi le fiamme hanno divorato centinaia di ettari di bosco nella regione del canyon del fiume Struma nei pressi di Kresna.

L’incendio, domato definitivamente ieri dopo un’intera settimana grazie all’intervento di centinaia di vigili del fuoco e volontari, ha provocato una catastrofe ecologica: in fumo sono andati almeno 1600 ettari di bosco, per un danno stimato di almeno sei milioni di euro. Sabato scorso, le fiamme avevano bloccato anche il traffico lungo la statale E-79, che collega la Bulgaria a Salonicco, in Grecia.

Foto – Ministero degli Interni bulgaro

Commenta e condividi

Brevi

  • Il Consiglio nazionale giovanile della Serbia (KOMS) ha pubblicato nelle scorse settimane il suo consueto sondaggio annuale sui giovani in Serbia. Dall’indagine, condotta tra aprile e maggio 2024, emerge che il 49% degli intervistati intende lasciare il paese.

    27/08/2024, Redazione -

  • Lo sport è spesso un grande generatore di storie di riscatto individuale e sociale, e le Olimpiadi di Parigi non hanno fatto eccezione. Tra le tante storie, quella di Božidar Andreev però si fa notare. 

    23/08/2024, Lorenzo Ferrari -

La newsletter di OBCT

Ogni venerdì nella tua casella di posta