Montenegro |  |

Presidenziali in Montenegro, Đukanović in testa ai sondaggi

In vista delle elezioni presidenziali, fissate per il prossimo 15 aprile, un sondaggio del Centro per la democrazia e diritti umani (CEDEM) preannuncia l’ennesima vittoria di Milo Đukanović, con oltre il 50%.

La maggioranza dell’elettorato montenegrino si mostra orientata ad eleggere l’intramontabile Milo Đukanović (6 volte premier e 1 presidente).

Un recente sondaggio di opinione condotto dal 20 a l 28 marzo dalla ong CEDEM riporta infatti che il 50,6% degli elettori sarebbe intenzionato a votare per Milo Đukanović. Il principale candidato dell’opposizione Mladen Bojanić, si fermerebbe al 35,5%, seguito dalla candidata dei socialdemocratici (SDP), unica e prima donna in gara per la presidenza, Draginja Vuksanović col 7,9%; per il candidato di Prava Crna Gora, Marko Milačić, il 2,9% delle dichiarazioni di voto; per Goran Danilović (che ha ritirato la candidatura a favore di Bojanić), leader di Montenegro unito il 2,1%; per Hazbija Kalač del Partito della giustizia e della riconciliazione (SPP) l’0,8%, e infine per l’indipendente Vasilije Miličković lo 0,1%.

Secondo il CEDEM l’8% degli elettori resta ancora indeciso su chi votare. Se si andasse al ballottaggio i voti sarebbero così distribuiti: al candidato del partito di governo, Đukanović, andrebbe il 55%, mentre a quello dell’opposizione il 45%.

Tra i partiti il sondaggio rileva il forte sostegno di cui gode il Partito socialista democratico (DPS) di Đukanović al 43%, seguito dai Democratici al 21,2% e dal Fronte democratico col 12,6%.

Secondo l’ong di Podgorica il 42,1% de cittadini ritiene che il Montenegro stia percorrendo la strada giusta, mentre la ritiene sbagliata il 42,4%.

Per quanto riguarda l’Unione europea e la NATO, il 67,9% dei cittadini pensa che il Montenegro debba far parte dell’UE; mentre il 45% appoggia l’ingresso nella NATO e il 47% è contrario.

Commenta e condividi

Brevi

  • Il Consiglio nazionale giovanile della Serbia (KOMS) ha pubblicato nelle scorse settimane il suo consueto sondaggio annuale sui giovani in Serbia. Dall’indagine, condotta tra aprile e maggio 2024, emerge che il 49% degli intervistati intende lasciare il paese.

    27/08/2024, Redazione -

  • Lo sport è spesso un grande generatore di storie di riscatto individuale e sociale, e le Olimpiadi di Parigi non hanno fatto eccezione. Tra le tante storie, quella di Božidar Andreev però si fa notare. 

    23/08/2024, Lorenzo Ferrari -

La newsletter di OBCT

Ogni venerdì nella tua casella di posta

Possono interessarti anche