Georgia |  |

Georgia: il ritorno di Ivanishvili

Il miliardario ed ex primo ministro georgiano Bidzina Ivanishvili annuncia il suo ritorno in politica per riprendere la guida del partito Sogno georgiano, di cui è stato fondatore nel 2012.

Secondo quanto annunciato lo scorso mercoledì dal premier Giorgi Kvirikashvili, attuale leader del Sogno georgiano, sarebbe stato lui stesso a chiedere “a nome del partito” il ritorno di Ivanishvili alla guida della compagine politica. Una richiesta alla quale il miliardario pare non abbia saputo dire di no.

Uomo d’affari con la passione per la botanica e fondatore del Sogno georgiano, Bidzina Ivanishvili ha ricoperto la carica di premier nel 2012-2013. Salito al potere nelle elezioni parlamentari del 2012, in cui sconfisse il partito in carica del Movimento Nazionale Unito (UNM), si è dimesso nel 2013.

I partiti di opposizione insistono sul fatto che Ivanishvili abbia continuato ad influenzare la politica georgiana nonostante l’abbandono della carica, etichettandolo come "un governante informale".

Come riporta OC Media , l’attuale premier Kvirikashvili non ha dubbi che il ritorno in politica di Ivanishvili sia uno scenario auspicabile per la propria compagine politica così come per l’intero paese. "È senza dubbio la persona più qualificata per rafforzare il partito riprendendone la guida. Sono sicuro che questa decisione influenzerà positivamente la vita politica del nostro paese”, ha affermato.

In passato Ivanishvili aveva espresso posizioni molto nette che sembravano escludere un suo ritorno in politica. “Il mio ritorno non sarebbe giustificato, a meno che non si profili una necessità stringente, e Dio non voglia che ciò debba accadere. Il mio possibile ritorno alla vita politica sarebbe come una seconda venuta, perché questo avvenga dovrebbe accedere qualcosa di simile ad un disastro", aveva dichiarato Ivanishvili nel 2015.

Per capire se sia davvero un disastro, quello che si profila all’orizzonte per la politica georgiana, si dovranno attendere i prossimi sviluppi di questa "seconda venuta".

 

Commenta e condividi

Brevi

  • Il Consiglio nazionale giovanile della Serbia (KOMS) ha pubblicato nelle scorse settimane il suo consueto sondaggio annuale sui giovani in Serbia. Dall’indagine, condotta tra aprile e maggio 2024, emerge che il 49% degli intervistati intende lasciare il paese.

    27/08/2024, Redazione -

  • Lo sport è spesso un grande generatore di storie di riscatto individuale e sociale, e le Olimpiadi di Parigi non hanno fatto eccezione. Tra le tante storie, quella di Božidar Andreev però si fa notare. 

    23/08/2024, Lorenzo Ferrari -

La newsletter di OBCT

Ogni venerdì nella tua casella di posta

Possono interessarti anche