|  | Ambiente

Anche gli studenti balcanici in lotta per il clima

Gli studenti di Albania, Bosnia Erzegovina, Bulgaria, Croazia, Kosovo, Moldavia, Macedonia del Nord, Romania e Slovenia si uniscono oggi allo sciopero per il clima denominato “Venerdì per il futuro” che si svolge in oltre 100 paesi nel mondo.

C.Suthorn / cc-by-sa-4.0 / commons.wikimedia.org 

l nuovo movimento ambientalista trainato dalla giovanissima Greta Thunberg chiede ai governi dei rispettivi paesi provvedimenti per fermare il surriscaldamento del pianeta e contrastare i cambiamenti climatici.

Nei Balcani la situazione relativa all’inquinamento atmosferico è preoccupante. In particolare in Bosnia Erzegovina e in Bulgaria gli indici di concentrazione di polveri sottili hanno superato nell’ultimo inverno di gran lunga i limiti consentiti.

Commenta e condividi

Brevi

  • Il Consiglio nazionale giovanile della Serbia (KOMS) ha pubblicato nelle scorse settimane il suo consueto sondaggio annuale sui giovani in Serbia. Dall’indagine, condotta tra aprile e maggio 2024, emerge che il 49% degli intervistati intende lasciare il paese.

    27/08/2024, Redazione -

  • Lo sport è spesso un grande generatore di storie di riscatto individuale e sociale, e le Olimpiadi di Parigi non hanno fatto eccezione. Tra le tante storie, quella di Božidar Andreev però si fa notare. 

    23/08/2024, Lorenzo Ferrari -

La newsletter di OBCT

Ogni venerdì nella tua casella di posta