Kosovo: si va ad elezioni anticipate

Ce lo si aspettava sin dalle dimissioni del Primo Ministro Ramush Haradinaj, il 21 luglio scorso: il parlamento del Kosovo ha votato ieri a larga maggioranza per lo scioglimento, aprendo le porte alle elezioni anticipate.

89 dei 120 deputati al parlamento di Pristina hanno votato a favore, due si sono astenuti e uno ha votato contro. "Il Parlamento ha deciso di sciogliere la sesta assemblea", ha dichiarato il presidente dell’assemblea Kadri Veseli. Spetta ora al Presidente della Repubblica del Kosovo indire nuove elezioni.

La tornata elettorale sembrava inevitabile dopo le dimissioni del Primo Ministro Ramush Haradinaj, a seguito della sua convocazione in quanto sospettato da parte delle Corte speciale dell’Aja incaricata di giudicare i crimini di guerra commessi in Kosovo tra il 1998 e il 2000.

"Il Kosovo ha inviato un segnale democratico di grande maturità", ha commentato lo stesso Haradinaj, aggiungendo che il dialogo con la Serbia continuerà "dopo le elezioni". Le autorità hanno ora 45 giorni per organizzare la tornata elettorale che dovrebbe svolgersi tra la fine di settembre o l’inizio di ottobre. La questione della revoca della tassazione al 100% dei prodotti importati dalla Bosnia Erzegovina e dalla Serbia, istituita dal governo di Haradinaj, dovrà quindi attendere, così come i negoziati con Belgrado.

Commenta e condividi

Brevi

  • Il Consiglio nazionale giovanile della Serbia (KOMS) ha pubblicato nelle scorse settimane il suo consueto sondaggio annuale sui giovani in Serbia. Dall’indagine, condotta tra aprile e maggio 2024, emerge che il 49% degli intervistati intende lasciare il paese.

    27/08/2024, Redazione -

  • Lo sport è spesso un grande generatore di storie di riscatto individuale e sociale, e le Olimpiadi di Parigi non hanno fatto eccezione. Tra le tante storie, quella di Božidar Andreev però si fa notare. 

    23/08/2024, Lorenzo Ferrari -

La newsletter di OBCT

Ogni venerdì nella tua casella di posta