Italia |  |

Viaggiare i Balcani, si riparte da Trieste e Pieve Tesino

Viaggiare i Balcani, l’associazione che da anni promuove viaggi culturali nel sud-est Europa e tra le prime a guardare ai Balcani con lo sguardo del turismo sostenibile e responsabile, riparte nel post lockdown proponendo due gite di un giorno, studiate per garantire piena sicurezza.

 

Si parte sabato 27 giugno con Trieste , città multiculturale, e lo si farà da un punto di vista insolito: quello della Bora, il vento che si intreccia in modo indissolubile con la storia della città e con la sua vita quotidiana.

Domenica 5 luglio sarà invece la volta di Pieve Tesino , in provincia di Trento. Ma cosa ha a che fare con i Balcani? Si parlerà di Europa dell’Est grazie alle storie dei tesini che, tra fine ‘600 ed inizio ‘900 si dedicarono alla produzione e alla vendita di stampe di vario soggetto: religioso, paesaggistico, animale … Le vendettero ovunque, spostandosi a piedi di mercato in mercato, sino a giungere in India e in Perù. Con grande sagacia e maestria crearono in larga parte d’Europa reti di commercio, punti di appoggio e di solidarietà tra tesini, mettendo radici in numerose città ad ovest (Amsterdam, Strasburgo, …) e ad est (Varsavia, Mosca, …) e aprendo negozi in capitali culturali e politiche come Parigi e Pietroburgo. Inoltre a Pieve Tesino il Museo De Gasperi porterà i partecipanti alle radici di quel progetto europeo che oggi abbraccia anche paesi dell’ex blocco sovietico e della ex-Jugoslavia.

Per saperne di più: www.viaggiareibalcani.it

Commenta e condividi

Brevi

  • Il Consiglio nazionale giovanile della Serbia (KOMS) ha pubblicato nelle scorse settimane il suo consueto sondaggio annuale sui giovani in Serbia. Dall’indagine, condotta tra aprile e maggio 2024, emerge che il 49% degli intervistati intende lasciare il paese.

    27/08/2024, Redazione -

  • Lo sport è spesso un grande generatore di storie di riscatto individuale e sociale, e le Olimpiadi di Parigi non hanno fatto eccezione. Tra le tante storie, quella di Božidar Andreev però si fa notare. 

    23/08/2024, Lorenzo Ferrari -

La newsletter di OBCT

Ogni venerdì nella tua casella di posta

Possono interessarti anche