|  |

#StopGlobalWarming: la maratona online

Mercoledì 23 settembre alle 11:30 il ricercatore di OBCT Ornaldo Gjergji, impegnato nel nostro progetto di data journalism EDJNet, presenterà il nostro ultimo lavoro sul riscaldamento climatico nella sessione di apertura della maratona online "Hey EU, tax CO2!" , organizzata dalla campagna StopGlobalWarming.eu  promossa da Marco Cappato e Monica Frassoni. 

L’obiettivo della campagna è raccogliere un milione di firme tra i cittadini europei, per spingere l’Unione europea a introdurre un prezzo minimo per le emissioni di CO2 e abolire l’attuale sistema di quote di emissione gratuite per coloro che inquinano, utilizzando le risorse raccolte per sostenere il risparmio energetico e l’uso di fonti rinnovabili. Per avere successo, questa iniziativa dei cittadini europei deve ricevere l’appoggio di almeno un milione di cittadini entro il 21 gennaio 2021 (si può firmare qui ). 

Alla maratona online parteciperanno decine di ospiti da tutta Europa, incluse personalità come Emma Bonino e Yannis Varoufakis, ma anche molti altri parlamentari europei, il sindaco di Palermo Leoluca Orlando, ricercatori e i portavoce, tra gli altri, di Carbon Market Watch, New Europeans, Citizens Climate Europe, European Future Forum, European Alternatives. 

La partecipazione alla maratona online rientra nella collaborazione in corso tra OBCT, l’Associazione Luca Coscioni e Eumans, tra i promotori della campagna per una maggiore tassazione delle emissioni di CO2. OBCT contribuisce attraverso il suo lavoro giornalistico indipendente di analisi dei dati legati al cambiamento climatico, in particolare sull’aumento delle temperature e sul livello delle emissioni di CO2

La maratona online si può seguire su YouTube

Commenta e condividi

Brevi

  • Il Consiglio nazionale giovanile della Serbia (KOMS) ha pubblicato nelle scorse settimane il suo consueto sondaggio annuale sui giovani in Serbia. Dall’indagine, condotta tra aprile e maggio 2024, emerge che il 49% degli intervistati intende lasciare il paese.

    27/08/2024, Redazione -

  • Lo sport è spesso un grande generatore di storie di riscatto individuale e sociale, e le Olimpiadi di Parigi non hanno fatto eccezione. Tra le tante storie, quella di Božidar Andreev però si fa notare. 

    23/08/2024, Lorenzo Ferrari -

La newsletter di OBCT

Ogni venerdì nella tua casella di posta

Possono interessarti anche