Slovenia |  |

Il Covid-19 salva il governo Janša

È da mesi che l’opposizione sogna di far cadere il governo di Janez Janša ma, ancora una volta dovrà pazientare. Oggi infatti era previsto in parlamento il voto di una mozione di sfiducia che, nel caso avesse raggiunto la maggioranza, avrebbe probabilmente portato sullo scranno di primo ministro Karl Erjavec, presidente del Partito democratico dei pensionati sloveni (DeSus).

La mozione è stata però all’ultimo ritirata. Molti deputati sono infatti malati di Covid-19, altri in quarantena volontaria e sulle mozioni di sfiducia non è permesso il voto a distanza.

Karl Erjavec ha dichiarato che la mozione di sfiducia viene posticipata ad un periodo più favorevole. Il partito dei pensionati – fino a poco fa al governo – è affiancato nell’intenzione di porre fine al governo Janša da Levica (sinistra radicale), Lista Marjan Šarec, Social-democratici e Partito Alenka Bratušek. Nonostante le forti divergenze ideologiche, tutti denunciano le “tendenze autoritarie” del primo ministro e vogliono “riportare la Slovenia sulla strada delle democrazia”.

Ad oggi non è certo che un’eventuale mozione di sfiducia possa effettivamente ottenere la maggioranza in parlamento.

Link: Courrier des Balkans

Commenta e condividi

Brevi

  • Il Consiglio nazionale giovanile della Serbia (KOMS) ha pubblicato nelle scorse settimane il suo consueto sondaggio annuale sui giovani in Serbia. Dall’indagine, condotta tra aprile e maggio 2024, emerge che il 49% degli intervistati intende lasciare il paese.

    27/08/2024, Redazione -

  • Lo sport è spesso un grande generatore di storie di riscatto individuale e sociale, e le Olimpiadi di Parigi non hanno fatto eccezione. Tra le tante storie, quella di Božidar Andreev però si fa notare. 

    23/08/2024, Lorenzo Ferrari -

La newsletter di OBCT

Ogni venerdì nella tua casella di posta

Possono interessarti anche