Europa | | Allargamento
Conferenza sul futuro dell’Europa: a Strasburgo il primo panel dei cittadini
Si è tenuto a Strasburgo dal 17 al 19 settembre il primo panel della Conferenza sul futuro dell’Europa , primo dei quattro eventi previsti di dibattito collettivo di cittadini europei. Nei giorni scorsi si sono riuniti 200 dei complessivi 800 cittadini selezionati per la partecipazioni a queste giornate di pubblica discussione.
Nel fine settimana, in parte negli uffici del Parlamento europeo e in parte online si è discusso di economia, giustizia sociale, lavoro/istruzione, gioventù, cultura, sport e trasformazione digitale.
Poco prima dell’avvio del panel dei cittadini la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen aveva twittato: “Non vedo l’ora di assistere al Panel dei cittadini della Conferenza sul futuro dell’Europa, che inizia oggi! È bello vedere così tanti giovani che partecipano: questo è il loro futuro e deve essere anche la loro Conferenza. Diamo forma al futuro insieme!”.
Tra i giovani che hanno partecipato all’evento non è mancato il tema dell’allargamento: “Dobbiamo colmare il divario tra paesi UE e non UE in Europa. Un processo di allargamento basato su criteri di adesione chiari è un modo per raggiungere questo obiettivo”.
Brevi
Il Consiglio nazionale giovanile della Serbia (KOMS) ha pubblicato nelle scorse settimane il suo consueto sondaggio annuale sui giovani in Serbia. Dall’indagine, condotta tra aprile e maggio 2024, emerge che il 49% degli intervistati intende lasciare il paese.
27/08/2024, Redazione -
Lo sport è spesso un grande generatore di storie di riscatto individuale e sociale, e le Olimpiadi di Parigi non hanno fatto eccezione. Tra le tante storie, quella di Božidar Andreev però si fa notare.
23/08/2024, Lorenzo Ferrari -