Azerbaijan: i cittadini per le strade, in solidarietà all’Ucraina

Domenica centinaia di persone si sono riunite di fronte all’ambasciata ucraina nella capitale azera Baku domenica per protestare contro l’invasione della Russia. L’iniziativa è stata organizzata da alcuni attivisti azeri.

"Ucraina!", "No alla guerra!", "Rifiuta Putin!", "Ama l’Ucraina!", "Popolo ucraino, il popolo azerbaigiano è con te!", "Putin, vattene!", "Russia senza Putin!", alcuni degli slogan dei manifestanti.

“Commemoriamo coloro che stanno morendo nella difesa dell’Ucraina. Le forze di occupazione russe devono essere ritirate incondizionatamente dal territorio ucraino. Chiediamo che i funzionari russi, compreso Putin, che hanno deciso di andare in guerra contro l’Ucraina, siano portati davanti a un tribunale militare internazionale", si legge nella dichiarazione degli organizzatori.

I rappresentanti dell’ambasciata ucraina si sono rivolti ai manifestanti, con il portavoce dell’ambasciata Oleg Klinchenko che ha ringraziato i cittadini per il loro sostegno. Più tardi anche l’ambasciatore ucraino Vladyslav Kanevsky ha condiviso video e foto della manifestazione sui social media e ha espresso la sua gratitudine.

Elman Nasirov, deputato del partito al governo, Nuovo Azerbaijan, ha tenuto a precisare alla Pravda che la manifestazione "non era contro la Russia": “Ritengo la manifestazione come un sostegno umanitario. In ogni caso, una tale iniziativa non è contro la Russia. Se la Russia fosse in una situazione simile [all’Ucraina], l’Azerbaijan adotterebbe le stesse misure. In questo caso, la parte principale che subisce gravi perdite è l’Ucraina", ha spiegato Nasirov.

Il giorno precedente il presidente ucraino Vladimir Zelensky aveva dichiarato che l’Azerbaijan aveva inviato assistenza umanitaria all’Ucraina.

“Sto continuando i negoziati con i partner internazionali. Ho avuto una conversazione con il presidente azero Ilham Aliyev. Grazie per gli aiuti umanitari e le medicine fornite. Grazie per il vostro sostegno", ha scritto Zelensky su Twitter.

Il presidente azero Ilham Aliyev ha anche detto che l’azienda statale di petrolio e gas SOCAR fornirà carburante gratuito alle ambulanze e ai pompieri in Ucraina.          

 

(Pubblicato originariamente da Oc Media il 28 febbraio 2022)

Per approfondire vai all’articolo di Marilisa LorussoGuerra in Ucraina: le reazioni dal Caucaso del Sud

 

Commenta e condividi

Brevi

  • Il Consiglio nazionale giovanile della Serbia (KOMS) ha pubblicato nelle scorse settimane il suo consueto sondaggio annuale sui giovani in Serbia. Dall’indagine, condotta tra aprile e maggio 2024, emerge che il 49% degli intervistati intende lasciare il paese.

    27/08/2024, Redazione -

  • Lo sport è spesso un grande generatore di storie di riscatto individuale e sociale, e le Olimpiadi di Parigi non hanno fatto eccezione. Tra le tante storie, quella di Božidar Andreev però si fa notare. 

    23/08/2024, Lorenzo Ferrari -

La newsletter di OBCT

Ogni venerdì nella tua casella di posta

Possono interessarti anche