Serbia | |
Serbia: la Coca-Cola e i pipistrelli protetti
La Società per la protezione e lo studio degli uccelli in Serbia e Mini Eko Zona, due ong serbe, hanno recentemente denunciato che la Coca-Cola ha promosso il suo nuovo marchio “Rosa Homolje” di acqua minerale frizzante, nelle grotte di Rajkova, mettendo in pericolo alcune colonie di pipistrelli di specie protette.
"Siamo costernati dall’evento organizzato nelle grotte protette di Rajkova, nei pressi di Majdanpek. Sono grotte che ospitano molti pipistrelli, di specie protette e in via di estinzione. I pipistrelli sono animali estremamente sensibili e in questo periodo si stanno riproducendo. L’illuminazione e il rumore li disturbano e possono causare la morte dei piccoli", ha scritto su Facebook la Società per la protezione e lo studio degli uccelli della Serbia.
L’ONG chiede che venga avviata un’indagine per verificare se queste attività siano state autorizzate dall’Istituto statale per la protezione della natura in Serbia.
L’evento è consistito in una proiezione multimediale all’interno delle grotte. A pochi chilometri di distanza, in questi giorni gli abitanti di Majdanpek stanno protestando contro la distruzione del monte Starica dovuta all’espansione della miniera dell’azienda cinese Zijin.
Link: Le Courrier des Balkans
Brevi
Il Consiglio nazionale giovanile della Serbia (KOMS) ha pubblicato nelle scorse settimane il suo consueto sondaggio annuale sui giovani in Serbia. Dall’indagine, condotta tra aprile e maggio 2024, emerge che il 49% degli intervistati intende lasciare il paese.
27/08/2024, Redazione -
Lo sport è spesso un grande generatore di storie di riscatto individuale e sociale, e le Olimpiadi di Parigi non hanno fatto eccezione. Tra le tante storie, quella di Božidar Andreev però si fa notare.
23/08/2024, Lorenzo Ferrari -