Armenia, Azerbaijan | |
Missione Ue al confine tra Armenia e Azerbaijan
L’Unione europea invierà una "missione civile" in Armenia lungo il confine con l’Azerbaijan per "creare fiducia" tra i due paesi e aiutare a delineare i confini. Lo hanno annunciato i rappresentanti dei due paesi oggi dopo un incontro a cui hanno partecipato anche Ue e Francia a Praga.
"La missione inizierà a ottobre per un massimo di due mesi. L’obiettivo della missione è costruire la fiducia e, attraverso i suoi rapporti, contribuire alle commissioni per la demarcazione dei confini", si legge in una dichiarazione congiunta rilasciata dopo i colloqui tra il primo ministro armeno Nikol Pashinian, il presidente azero Ilham Aliyev, il capo di Stato francese Emmanuel Macron e il presidente del Consiglio europeo Charles Michel.
"L’Armenia ha accettato di facilitare l’istituzione di (questa) missione" e "l’Azerbaijan ha accettato di cooperare con questa missione per quanto di sua competenza", si continua nella dichiarazione congiunta.
I quattro leader si sono incontrati per diverse ore nella tarda serata di giovedì, a margine del primo vertice della Comunità politica europea a Praga.
"L’Armenia e l’Azerbaijan hanno confermato il loro impegno nei confronti della Carta delle Nazioni Unite e della Dichiarazione di Alma Ata del 1991, che riconosce reciprocamente la loro integrità territoriale e la loro sovranità", si legge nella dichiarazione congiunta.
"Hanno confermato che il documento servirà da base per il lavoro delle Commissioni per i confini e che la prossima riunione delle Commissioni si terrà a Bruxelles entro la fine di ottobre".
Brevi
Il Consiglio nazionale giovanile della Serbia (KOMS) ha pubblicato nelle scorse settimane il suo consueto sondaggio annuale sui giovani in Serbia. Dall’indagine, condotta tra aprile e maggio 2024, emerge che il 49% degli intervistati intende lasciare il paese.
27/08/2024, Redazione -
Lo sport è spesso un grande generatore di storie di riscatto individuale e sociale, e le Olimpiadi di Parigi non hanno fatto eccezione. Tra le tante storie, quella di Božidar Andreev però si fa notare.
23/08/2024, Lorenzo Ferrari -