Croazia: la medicina amara del Fondo Monetario Internazionale

Il Fondo Monetario Internazionale insiste con la Croazia per i tagli alla spesa pubblica. Il governo si allinea, i sindacati protestano.

21/11/2001, Redazione -

I ministri croati Linic, ministro per l’economia, e Crkvenac, ministro delle finanze, assieme al governatore generale della Banca Nazionale croata, Zeljko Rohatinski, hanno assicurato al direttore generale del FMI Horst Kohler che il governo croato ha intenzione di intensificare la politica del risparmio, di diminuire di 5,3 punti percentuali il disavanzo di bilancio e di licenziare entro la primavera prossima 3615 impiegati statali.
Secondo Vecernji list (08.11) la vicedirettrice del Fondo Anne Krueger avrebbe dichiarato che in seguito ad un anno e mezzo di riforme estremamente dure la Croazia si trova oramai sulla via d’uscita dalla crisi economica.Gli attivisti del sindacato però non sono stati rassicurati da queste parole ed anzi nutrono timori sulle future scelte economiche: per questo hanno indetto, davanti alla sede del governo e del Sabor, manifestazioni e proteste contro
politiche sociali restrittive.

Tag:

Commenta e condividi

Articoli recenti

  • © - Shutterstock
    GIUSTIZIA

    È un’estate difficile quella del 2025 per i politici moldavi che hanno legami con il Cremlino. Il 9 luglio al sindaco di Chișinău Ion Ceban è stato vietato l’ingresso in Romania e nell’area Schengen per “ragioni di sicurezza nazionale”. Il 22 luglio, invece, Vladimir Plahotniuc è stato arrestato in Grecia mentre faceva scalo verso Dubai

    31/07/2025, fmartino - Chișinău

  • abstract

    31/07/2025, Roberta Bertoldi -

La newsletter di OBCT

Ogni venerdì nella tua casella di posta