Le dimissioni del Ministro della Giustizia

22/06/2001, Redazione -

Il 13 giugno il Ministro della Giustizia e dell’Amministrazione Pubblica Stipe Ivanisevic si è dimesso, ufficialmente a causa di problemi di salute. Forse e’ vero che Ivanisevic è ammalato (due interventi chirurgici durante il periodo del suo incarico), ma sembra che le dimissioni dipendano in primo luogo dall’impossibilità di incidere sul sistema giudiziario (così ha dichiarato il sottosegretario Ranko Marijan). Si tratta di problemi che il Ministero non è in grado di risolvere perché non possiede lo spazio di manovra necessario, a causa della mancata volontà politica della coalizione governativa di iniziare un rinnovamento del sistema giudiziario corrotto. Quasi tutti funzionari del Ministero hanno già abbandonato il Ministero, scrive Vecernji list (14.06). Nel frattempo si specula sul possibile successore di Ivanisevic.

Tag:

Commenta e condividi

Articoli recenti

  • © - Shutterstock
    GIUSTIZIA

    È un’estate difficile quella del 2025 per i politici moldavi che hanno legami con il Cremlino. Il 9 luglio al sindaco di Chișinău Ion Ceban è stato vietato l’ingresso in Romania e nell’area Schengen per “ragioni di sicurezza nazionale”. Il 22 luglio, invece, Vladimir Plahotniuc è stato arrestato in Grecia mentre faceva scalo verso Dubai

    31/07/2025, fmartino - Chișinău

  • abstract

    31/07/2025, Roberta Bertoldi -

La newsletter di OBCT

Ogni venerdì nella tua casella di posta