A.A.A cercasi cooperanti di lunga missione

SEENET, un programma di cooperazione decentrata a favore degli enti locali del sud est Europa. Si ricercano cooperanti per un contratto dalla durata minima di 18 mesi. Scadenza il 30 maggio.

11/04/2003, Redazione -

Il logo dell’ONG COSPE

Un intervento di cooperazione decentrata per rafforzare le istituzioni e gli enti locali nel sud est Europa sulle tematiche dello sviluppo economico locale e dei servizi pubblici. Il programma è stato denominato SEENET ed è promosso dalle ONG Ucodep e Cospe in Serbia, Bosnia Erzegovina, Macedonia ed Albania. In vista del vicino inizio del programma si stanno ricercando cooperanti di lunga missione che saranno responsabili del coordinamento operativo delle attività di progetto nelle diverse aree dei paesi di riferimento. Il candidato/a dovrà possedere una consolidata esperienza nella gestione di progetti di sviluppo, con preferenza nell’area balcanica, oltre a una buona attitudine all’approfondimento di competenze tecniche interdisciplinari nei due ambiti tematici del progetto. Sono inoltre richieste ottime capacità di comunicazione e di relazione, di redazione di report tecnici, nonché di identificazione progettuale. Per lo svolgimento delle proprie funzioni, saranno inoltre richiesti frequenti spostamenti nella regione.E’ richiesta l’ottima conoscenza dell’inglese (scritto e parlato); la conoscenza del serbo-croato costituirà titolo preferenziale. Per informazioni o per inviare il curriculum: Sorinel Ghetau, sudesteuropeo@ucodep.org. La scadenza della raccolta dei curriculum è fissata per il 30 maggio.

Tag:

Commenta e condividi

Articoli recenti

  • © - Shutterstock
    GIUSTIZIA

    È un’estate difficile quella del 2025 per i politici moldavi che hanno legami con il Cremlino. Il 9 luglio al sindaco di Chișinău Ion Ceban è stato vietato l’ingresso in Romania e nell’area Schengen per “ragioni di sicurezza nazionale”. Il 22 luglio, invece, Vladimir Plahotniuc è stato arrestato in Grecia mentre faceva scalo verso Dubai

    31/07/2025, fmartino - Chișinău

  • abstract

    31/07/2025, Roberta Bertoldi -

La newsletter di OBCT

Ogni venerdì nella tua casella di posta