• Una città che si racconta con discrezione, ma che vale la pena scoprire: è Craiova, capitale storica dell’Oltenia. Poco conosciuta anche in Romania, offre però una ricca vita culturale, atmosfere uniche e il gioiello del parco cittadino Romanescu

    13/06/2025, Oana Dumbrava -

  • Nel cuore della Georgia, una comunità plasmata da un metallo lotta per non venirne sepolta. Un secolo di intensiva estrazione l’ha lasciata malconcia, malata e senza voce. Ora, con l’attività estrattiva in stallo, Chiatura chiede più che giustizia: è in piazza per il proprio futuro

    13/06/2025, Riccardo Eger -

  • Con "Tutti i nostri segreti" la scrittrice tedesca di origine turco-curda Fatma Aydemir mette in scena i sogni e le contraddizioni della diaspora turca in Germania, raccontando una storia familiare sospesa tra due mondi. Una recensione

    13/06/2025, Diego Zandel -

  • Lubiana punta molto sulle istituzioni internazionali, tra cui la Corte penale internazionale: la giudice slovena Beti Hohler è stata ora sanzionata dagli USA per il suo ruolo nelle indagini sui crimini della leadership israeliana a Gaza, scatenando polemiche interne

    12/06/2025, Stefano Lusa - Capodistria

  • Le riforme della pubblica amministrazione portate avanti dal Sogno georgiano – vere purghe politiche nei confronti dei dissidenti del settore pubblico – hanno portato a 700 licenziamenti, mentre la creazione di un Sindacato indipendente dei dipendenti pubblici è stata bloccata

    12/06/2025, Marilisa Lorusso -

  • La Bosnia Erzegovina ha un enorme potenziale energetico nel settore solare: in assenza di un chiaro quadro normativo c’è però il rischio che a costruire gli impianti fotovoltaici siano grandi investitori, anteponendo il profitto ad ambiente e sostenibilità