• © Budimir Jevtic/Shutterstock
    Migrazioni

    Da migrante irregolare a imprenditore, attraverso Spagna, Belgio e Francia. La storia del cittadino armeno “Vahe”, seppur di successo, riflette le difficoltà di migliaia di migranti dopo anni di lavoro nero in Europa, tra documenti e paura costante

    31/10/2025, Armine Avetisyan -

  • Stazione di San Severo - Foto F. Fiori
    Introduzione

    Garganide è un breve diario di ciclo-viaggio sulle tracce e sulle immagini di eroi e dee, sante e santi, di ieri e di oggi. Una pedalata d’autunno nel Gargano, promontorio sacro e mistico, fatto di luoghi potenti e catartici

    31/10/2025, Fabio Fiori -

  • L'arrivo e l'accoglienza dei giovani di Novi Pazar a Valjevo, Serbia - foto D. Nenadić
    Commento

    Un gruppo di studenti di Novi Pazar, Serbia, si è messo in marcia lo scorso 16 ottobre per raggiungere Novi Sad per l’anniversario della tragedia che ha dato il via alle proteste di piazza. Sono bosgnacchi. Portano la bandiera della loro città e quella della Serbia

    30/10/2025, Danijela Nenadić - Belgrado

  • Lyuba - Foto © Jenna Marvin
    Diritti

    Una lavoratrice del sesso russa in Italia, intrappolata tra legge e realtà. Una storia triste e dolorosa fatta di diritti umani troppo spesso negati. Reportage

    30/10/2025, Vladimir Kocharyan -

  • Mabel Matiz - Wikimedia Commons
    LGBT

    Mabel Matiz, uno dei più noti cantanti pop turchi, rischia il carcere per la sua ultima canzone, tacciata di “oscenità” perché canta un amore omosessuale: ulteriore stretta sulla comunità LGBT nell’“Anno della famiglia” decretato dall’AKP

    30/10/2025, Kenan Behzat Sharpe - Istanbul

  • Parlamento moldavo - © Inspired By Maps/Shutterstock
    Politica

    Lo scorso 22 ottobre si è riunito per la prima seduta il nuovo parlamento moldavo, uscito dalla recente tornata elettorale. La presidente Maia Sandu ha designato l’uomo d’affari Alexandru Munteanu, “americano di origine moldava”, come Primo Ministro incaricato

    30/10/2025, Gian Marco Moisé - Chișinău