L’assenza dell’Armenia dalla Conferenza sul clima di quest’anno in Azerbaijan evidenzia le tensioni che permangono tra Yerevan e Baku. Nei giorni scorsi a sorpresa l’attivista svedese Greta Thunberg ha visitato Tbilisi e Yerevan per sostenere i manifestanti
20/11/2024, Onnik James Krikorian -
Nei rapporti Armenia e Stati Uniti non sono previsti nell’immediato sostanziali cambiamenti rispetto a quanto già avviato negli ultimi quattro anni, anche se Trump in campagna elettorale si è speso per gli armeni del Karabakh
20/11/2024, Marilisa Lorusso -
L’affaire Telekom Serbia, risale a quasi trent’anni fa, mentre la Serbia era sotto il regime di Milošević la Telecom Italia acquistò quote della azienda statale Telekom Srbija. Diego Zandel ritorna sulla questione con un romanzo giallo dal titolo "Un affare balcanico" qui recensito dall’ex ambasciatore di Croazia in Italia
20/11/2024, Damir Grubiša -
L’ex diplomatica slovena Marta Kos guiderà le relazioni tra la Commissione europea e i Paesi che hanno chiesto di aderire all’UE. Uno sguardo alle priorità politiche dichiarate e alle prime reazioni da Bruxelles e dai Balcani occidentali
19/11/2024, Federico Baccini, Adelheid Wölfl -
Nonostante le posizioni politiche del neo-eletto presidente USA Donald Trump non rassicurino gli ucraini, in molti nel paese hanno reagito tra fatalismo, ironia e malcelate speranze che la nuova amministrazione non abbandoni l’Ucraina, che resiste all’invasione russa da ormai mille giorni
19/11/2024, Claudia Bettiol - Kyiv
Il Torino Film Fest, giunto alla sua 42sima edizione, cambia pelle: nel ricco programma, però, continuano ad avere molto spazio le produzioni dell’Europa balcanica ed orientale, con un occhio di riguardo alle proposte che vengono dall’Ucraina in guerra
19/11/2024, Nicola Falcinella -
Audio
Dalla nostra community: notizie, appelli e inviti all’azione
Dossier
Ricerca e pubblicazioni
Copertine dalla libreria
Autrice: Tanja Stupar Trifunović
Editore: Voland
Anno: 2021Autore: Lev Tolstoj
Editore: Voland Editore
Anno: 2024