Salta al contenuto
Abbonati
Newsletter
OBC Transeuropa - logo
  • Ita
    • Eng
    • Bchs
  • Eng
  • Ita
  • Bchs
  • Temi
  • Aree
    • Abkhazia
    • Albania
    • Armenia
    • Azerbaijan
    • Balcani
    • Bosnia Erzegovina
    • Bulgaria
    • Cecenia
    • Cipro
    • Croazia
    • Daghestan
    • Georgia
    • Grecia
    • Inguscezia
    • Italia
    • Kosovo
    • Macedonia del Nord
    • Moldavia
    • Montenegro
    • Nagorno Karabakh
    • Ossezia del Nord
    • Ossezia del Sud
    • Romania
    • Russia
    • Serbia
    • Slovenia
    • Transnistria
    • Turchia
    • Ucraina
  • Progetti
  • Chi siamo
  • Newsletter
  • Costume e società, Sviluppo sostenibile

    Francesco Martino

    Bulgaria rurale: tra abbandono e riscatto

    Febbraio 13, 2015
  • Cultura

    Nicola Falcinella

    La vergine giurata

    Febbraio 13, 2015
  • Costume e società, Cultura

    Vittorio Filippi

    Jugoslavia anni ’70: si è mai stati meglio?

    Febbraio 12, 2015
  • Ambiente, Politica

    Marina Kelava

    Montenegro: dallo stato ecologico ai sogni dell’oro nero

    Febbraio 11, 2015
  • Cultura

    Gianluca Grossi

    Ex-Ju, la storia del progressive folk

    Febbraio 11, 2015
  • Cultura

    Božidar Stanišić

    Isak Samokovlija, narratore in camice bianco

    Febbraio 10, 2015
  • Gorazd Bajc

    Le foibe nella rappresentazione pubblica

    Febbraio 10, 2015
  • Politica, Sviluppo sostenibile

    Miloš Baković Jadžić

    Serbia: Movimento socialista, tra demagogia e politiche neoliberiste

    Febbraio 9, 2015
  • Media, Politica

    Andrea Oskari Rossini

    Banja Luka: la tentazione della censura

    Febbraio 6, 2015
  • Migrazioni

    Lavdim Hamidi, Alban Selimi

    Kosovo: lungo le strade dell’esodo

    Febbraio 6, 2015
  • Media

    Nicola Pedrazzi

    Albania: Agon Channel, alba promessa

    Febbraio 5, 2015
  • Cultura

    Gianluca Grossi

    L’etnopunk di Kristi Stassinopoulou

    Febbraio 5, 2015
Precedente1···313314315316317318319320321322323···944Prossimo

OBCT è una unità operativa di:

Sono soci del CCI:

Provincia Autonoma di Trento
Comune di Trento
Comune di Rovereto
Università di Trento
Fondazione Opera Campana dei Caduti

Visit Trentino
Deflect
OBC Transeuropa - logo

Vicolo San Marco, 1 | 38122 Trento (ITA) | Tel. +39 0461 1828600

Via Tartarotti, 7 | 38068 Rovereto (TN) (ITA) | Tel.  +39 0464 667557

C.F. e P.IVA: 02076540224

  • Home
  • Chi siamo
  • Contattaci

Testata giornalistica registrata (Reg. Tribunale di Rovereto n. 256 del 26 maggio 2004)
Direttore responsabile Luca Zanoni
Licenza e condizioni d’uso

Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa copyleft -2025

Page load link
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.
Torna in cima