|

Take part (only in ITA)

Destinatari e requisiti del Premio

21/12/2017, Redazione -

PREMIO โ€œIL PARLAMENTO DEI DIRITTIโ€™โ€™

Miglior tesi di laurea sul Parlamento Europeo

Anno accademico 2017-2018

Bando per la presentazione delle domande

 

 

Scadenza per la presentazione delle domande: 27 maggio 2018

Premessa

Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa istituisce il premio โ€œMiglior tesi sul Parlamento Europeoโ€ mettendo in palio una somma di 500 euro. Il premio si inserisce nellโ€™ambito del progetto โ€œIl Parlamento dei dirittiโ€, volto a facilitare la comprensione del ruolo del Parlamento Europeo nella definizione delle politiche per la tutela e promozione dei diritti fondamentali nellโ€™Unione.

 

1. Destinatari e requisiti del Premio

Il premio รจ destinato a laureandi e laureati di corsi di laurea triennale che tra gennaio 2016 e la sessione estiva del 2018 abbiano presentato una tesi con il Parlamento Europeo come oggetto.

 

2. Domanda di partecipazione e termine di presentazione

Le domande di partecipazione devono essere inviate a Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa tramite posta elettronica allโ€™indirizzo: parlamentodiritti@balcanicaucaso.org tassativamente entro il 27 maggio 2018.

Nellโ€™oggetto del messaggio di posta elettronica dovrร  essere riportata la dicitura: โ€œPremio Il Parlamento dei Dirittiโ€ assieme allโ€™indicazione del nome e del cognome del/della candidato/a.

Tutti i documenti richiesti dal presente bando, compresa la domanda redatta in carta libera secondo il fac-simile allegato [Allegato 1] e firmata dal/dalla candidato/a, devono essere inoltrati in formato PDF.

Nella domanda, ciascun/a candidato/a dovrร  indicare, sotto la propria responsabilitร :

a) cognome e nome, data e luogo di nascita;

b) luogo di residenza e codice fiscale;

c) indirizzo di posta elettronica presso il quale si chiede che siano fatte pervenire le comunicazioni relative al premio, nonchรจ i recapiti telefonici;

d) titolo della tesi con cui si concorre;

e) dichiarazione di consenso alla gestione e conservazione dei dati personali.

 

Alla domanda di partecipazione dovranno essere allegati, in formato PDF :

a) copia di un documento dโ€™identitร  in corso di validitร ;

b) copia della tesi;

c) lโ€™abstract della tesi (massimo 250 parole);

d) autocertificazione recante la seguente dichiarazione: โ€œDichiaro di aver inviato in data odierna allโ€™attenzione della Segreteria di Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa il file in formato PFD non modificabile della mia tesi di laurea. Consapevole della responsabilitร  che mi assumo, certifico che detto testo corrisponde perfettamente a quello della mia tesi di laurea con titolo (indicare il titolo); [Allegato 2]

e) certificato di iscrizione o certificato di laurea dellโ€™universitร  di afferenza;

f) il curriculum vitae;

g) autorizzazione alla pubblicazione totale e/o parziale della tesi sul sito web di OBC-
Traseuropa (www.balcanicaucaso.org) e sul sito dellโ€™Ufficio dโ€™Informazione in Italia del parlamento Europeo (www.europarl.it ) nonchรจ sui canali social istituzionali ad esso connessi [Allegato 2];

Le domande prive della firma del/della candidato/a, non complete, non regolari o comunque non pervenute entro il termine di cui al punto 2 sono inammissibili.

 

3. Valutazione delle domande

Le domande di partecipazione saranno valutate da Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa, che procederร  allโ€™assegnazione del premio sulla base di una insindacabile valutazione della qualitร  e dellโ€™originalitร  degli elaborati presentati.

 

4. Vincitore e consegna del premio

La graduatoria sarร  pubblicata sul Portale di Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa. L’esito della selezione sarร  comunque notificato al/alla vincitore/vincitrice via email e telefonicamente. Il premio di 500 euro verrร  conferito alla presenza di rappresentanti del Parlamento Europeo in Italia.

Bando

Domanda di partecipazione

Autorizzazione alla pubblicazione

 

 

Tag: