Salta al contenuto
Abbonati
Newsletter
OBC Transeuropa - logo
  • Ita
    • Eng
    • Bchs
  • Eng
  • Ita
  • Bchs
  • Temi
  • Aree
    • Abkhazia
    • Albania
    • Armenia
    • Azerbaijan
    • Balcani
    • Bosnia Erzegovina
    • Bulgaria
    • Cecenia
    • Cipro
    • Croazia
    • Daghestan
    • Georgia
    • Grecia
    • Inguscezia
    • Italia
    • Kosovo
    • Macedonia del Nord
    • Moldavia
    • Montenegro
    • Nagorno Karabakh
    • Ossezia del Nord
    • Ossezia del Sud
    • Romania
    • Russia
    • Serbia
    • Slovenia
    • Transnistria
    • Turchia
    • Ucraina
  • Progetti
  • Chi siamo
  • Newsletter

Costume e società

  • Notizia

    Marilisa Lorusso

    Georgia, l’uso strumentale della polizia

    Novembre 4, 2022
  • Intervista

    Francesco Martino

    Innovazione nei Balcani occidentali, in cerca di stelle

    Novembre 2, 2022
  • Notizia

    Goran Borković

    Addio a Vladimir Gligorov

    Ottobre 31, 2022
  • Notizia

    Aleksandar Samardjiev

    Tetovo, dove le lingue aprono porte

    Ottobre 25, 2022
  • Reportage

    Dimša Lovpar

    Treni dei Balcani: viaggio movimentato sul Zagabria-Lubiana-Most na Soči

    Ottobre 25, 2022
  • Notizia

    Božidar Stanišić

    Parigi, il villaggio meraviglioso di Dinko Štambak

    Ottobre 21, 2022
  • Notizia

    Tomas Miglierina

    Alma Zadić, una storia di successo

    Ottobre 20, 2022
  • Notizia

    Marina Kelava

    Croazia, finalmente si parla di mestruazioni

    Ottobre 19, 2022
  • Intervista

    Francesco Martino

    Gaming in Serbia: l’unione fa la forza

    Ottobre 14, 2022
  • Notizia

    Cecilia Zecchinelli

    Bajaga, con la musica oltre confini e nazionalismi

    Ottobre 14, 2022
  • Notizia

    Claudia Bettiol

    Tutti ad acquistare iodio: cronache dalla post-mobilitazione russa

    Ottobre 5, 2022
  • Reportage

    Blerina Hoxha

    Albania: l’esodo svuota le scuole

    Ottobre 4, 2022
Precedente1···45678910···98Prossimo

OBCT è una unità operativa di:

Sono soci del CCI:

Provincia Autonoma di Trento
Comune di Trento
Comune di Rovereto
Università di Trento
Fondazione Opera Campana dei Caduti

Visit Trentino
Deflect
OBC Transeuropa - logo

Vicolo San Marco, 1 | 38122 Trento (ITA) | Tel. +39 0461 1828600

Via Tartarotti, 7 | 38068 Rovereto (TN) (ITA) | Tel.  +39 0464 667557

C.F. e P.IVA: 02076540224

  • Home
  • Chi siamo
  • Contattaci

Testata giornalistica registrata (Reg. Tribunale di Rovereto n. 256 del 26 maggio 2004)
Direttore responsabile Luca Zanoni
Licenza e condizioni d’uso

Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa copyleft -2025

Page load link
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.
Torna in cima